L'articolo è stato letto 1564 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Rilancio delle aree di crisi di Rieti, prorogati i termini

Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi a fondo perduto per sostenere progetti di investimento, ricerca e innovazione tecnologica delle micro, piccole e medie imprese anche in via di costituzione e dei liberi professionisti, con priorità per i settori manifatturiero, artigianato di produzione e il comparto della ricettività alberghiera ed extra alberghiera. Il nuovo termine di scadenza è fissato alle ore 12.00 dell'11 marzo 2016.

La Regione Lazio ha prorogato i termini per la presentazione delle domande a valere sull'avviso relativo alla linea di attività denominata "contributo a fondo perduto per la promozione di programmi di investimento e di ricerca e innovazione tecnologica finalizzata alle MPMI ed alla creazione di start-up", emanato nell'ambito dell'Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico per la riconversione e riqualificazione industriale del Sistema Locale del Lavoro di Rieti, con una dotazione di € 4.500.000,00. Ricordiamo che il bando è stao modificato di recente e segnaliamo le seguenti integrazioni: viene definito con maggiore dettaglio il contenuto dell’Atto di Impegno, ovvero il documento che l’Impresa Beneficiaria è invitata a sottoscrivere successivamente al provvedimento di concessione dei contributi, pena la decadenza dall’agevolazione, e che regola i rapporti tra la stessa impresa e Lazio Innova; viene eliminato il termine – poco realistico - di 30 giorni lavorativi stabilito per effettuare le verifiche ed i controlli da parte di Lazio Innova sulla documentazione di spesa concernente il SAL o il saldo del Programma di Investimento ammesso e i controlli richiesti da norme comunitarie, nazionali

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua