Fondo Capitale di rischio a favore di Start-up e Pmi innovative
Approvato il bando per l'accesso all'intervento del fondo regionale di Venture Capital a favore della nascita e dello sviluppo di piccole e medie imprese innovative nel Lazio, attraverso il concorso di Co-investitori privati interessati ad investire nel capitale di rischio delle imprese. Le adesioni da parte delle imprese e dei Co-investitori possono essere presentate a partire dal 24 febbraio 2016.
È stato pubblicato l'avviso pubblico relativo al Fondo POR FESR 2007/2013 Attività I.3 – Venture Capital, lo strumento di capitale di rischio gestito da Lazio Innova, finanziato inizialmente interamente con risorse pubbliche comunitarie, nazionali e regionali del POR FESR 2007/2013 per 24 milioni di euro, e finalizzato a stimolare una partnership tra pubblico e privato negli investimenti di Venture Capital nelle start-up e PMI innovative del Lazio. Il Fondo, che a febbraio 2016 ha una dotazione residua pari a 6,2 milioni di euro, punta a favorire la nascita e lo sviluppo dell'innovazione nel tessuto imprenditoriale locale e a stimolare lo sviluppo del mercato privato del capitale di rischio nel Lazio. Obiettivo della misura è "mettere in rete" neo-imprenditori, aziende, investitori istituzionali, business angel ed Enti di ricerca utilizzando il FONDO POR I.3 come strumento "sussidiario" e di stimolo. Il Fondo POR I.3 può investire nel capitale di rischio delle imprese esclusivamente insieme a terzi Co-investitori, di natura privata e indipendenti rispetto alle imprese richiedenti l'intervento. I Coinvestitori, qualora interessati a effettuare investimenti con il Fondo, possono richiedere a partire dalle ore 12.00 del 24 febbraio 2016 l'iscrizione