L'articolo è stato letto 1188 volte
Umbria • Italia, Umbria

facebook
twitter
0
linkedin share button

Terni-Narni: call per investire nell'area di crisi

Stabilita la proroga termini per accedere al bando destinato alle PMI che realizzano investimenti produttivi nell’area di crisi industriale complessa di Terni-Narni. 

E' stata prorogata al 17 ottobre, alle ore 12, la nuova scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento per accedere agli incentivi previsti dall'Azione 3.1.1. Interventi di sostegno alle aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese del POR FESR 2014-2020, dedicati all'Area di crisi complessa di Terni-Narni: lo rende noto il vice presidente della giunta regionale dell'Umbria e assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli. "Il termine della prima scadenza – ha detto Paparelli – cadeva proprio nel periodo della chiusura estiva di tante piccole imprese che, congiuntamente alle associazioni di categoria, hanno chiesto la proroga dell'avviso". La dotazione finanziaria diponibile ammonta ad € 4.500.000. Il presente avviso ha come obiettivo il supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che intendano realizzare progetti di investimento localizzati nell’area di crisi TerniNarni (comprendente i 17 Comuni umbri: Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua