L'articolo è stato letto 1606 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Riduzione della pressione fiscale a carico delle startup innovative

Approvato l'avviso che sanzia 1 milione di euro per la concessione di contributi a fondo perduto per la copertura, anche parziale, degli oneri di natura fiscale, relativamente all’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), sostenuti nei primi ventiquattro mesi di attività dalle Start-up innovative. Le richieste potranno essere presentate dal 1 settembre 2016 ed entro e non oltre il 15 settembre 2016.    

La regione Lazio ha pubblicato l'avviso per la concessione delle risorse del “Fondo per la riduzione della pressione fiscale a carico delle imprese start-up innovative” per il quale la Legge di Stabilità regionale 2016, n. 17 del 31 dicembre 2016, stanzia € 1.000.000,00. Al fine di favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l'occupazione, in particolare giovanile, sul territorio regionale, il Fondo interviene tramite la concessione di contributi a fondo perduto per la copertura, anche parziale, degli oneri di natura fiscale, relativamente all'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), sostenuti nei primi ventiquattro mesi di attività dalle Start-up innovative. Possono presentare richiesta di contributo le imprese che, alla data di presentazione della richiesta, risultino iscritte nella apposita sezione speciale del registro delle imprese tenuto dalle CCIAA competenti, previsto dalla disciplina Start-up innovative (articolo 25, comma 8 del D.L. 179/2012) e in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: abbiano almeno una sede operativa nel Lazio, regolarmente iscritta come unità locale nel Registro delle Imprese; siano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti civili, non

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua