Incentivi a imprese nel settore delle attività culturali e creative: proroga
Slittano al 7 marzo i termini di accesso al bando a valere sul Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative. Attraverso il fondo verranno concessi contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere la nascita e/o lo sviluppo di startup innovative, operanti nel settore delle attività culturali e creative, in particolare nel settore dell'audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell'architettura e della musica nelle spese per l'avvio dell'attività imprenditoriale, per investimenti e per la gestione di imprese relative ai primi due anni di attività.
La Regione Lazio ha prorogato i termini di accesso al bando a valere sul Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative, con il quale intende sostenere la nascita e/o lo sviluppo di start up innovative, operanti nel settore delle attività culturali e creative, cofinanziandone i costi da sostenersi nei primi due anni di attività. La dotazione finanziaria è di € 680.435,00. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi: PMI che hanno o intendono aprire una Sede Operativa nel Lazio, iscritte al Registro delle Imprese da non oltre 6 mesi alla data di pubblicazione dell'Avviso sul BURL; Liberi professionisti titolari di Partita IVA da non oltre 6 mesi alla data di pubblicazione del bando; Società e imprese individuali o familiari non ancora iscritte al Registro delle Imprese al momento della presentazione della domanda. Attività economiche rientranti nei seguenti settori di interesse Sono ammissibili al contributo i richiedentoi che operano e prevedono di operare, con un apporto