In primo piano nazionale
Dalla Corte di Appello di Catania sentenza storica anche per i lavoratori di Liguria, Piemonte e Lombardia
L’appello a Giorgia Meloni: fermi la strage
Prosegue l’impegno dell’ONA per il risarcimento per le vittime dell’amianto delle Ferrovie dello Stato
Dovuto l’aumento della pensione e la liquidazione degli arretrati.
È il caso degli ex dipendenti dell’azienda di filati MA.TE.SI. S.p.A., che hanno ottenuto la conferma della decisione di primo grado emessa dal Tribunale di Termini Imerese, che sentenziò che tutte le pensioni dei dipendenti fossero rivalutate e riliquidate con una maggiorazione mensile di circa € 500, 00.
L’ONA impegnata per la tutela delle vittime. Aldo Martina, in servizio a La Spezia e poi a Brindisi, caduto per l’esposizione ad amianto, ottiene il riconoscimento a vittima del dovere.
Da recenti studi, alcune piante e vitamine migliorano ed equilibrano la risposta immunitaria, leggiamo insieme questo interessante approfondimento.
È stato recentemente inaugurato a Roma il nuovo centro polifunzionale Kinèsis ideato dal Dottor Emanuele Puzzilli, affermato professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto di estetica del sorriso.
L’ONA ottiene il riconoscimento per il caso Luigi Vitullo. Accreditata la rendita INAIL e liquidata la pensione INPS alla vedova.
Nel tessuto urbano di Roma si cela una storia di sofferenza e ingiustizia che ha segnato la vita di Armando Cecconi, destinato a lottare contro un nemico invisibile ma letale: l’amianto.
“Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro. Andremo avanti per attuare quanto già adottato da quando il Governo si è insediato. Ma altro sarà fatto. Questo è il momento del cordoglio per i lavoratori che hanno perso la vita, della vicinanza alle loro famiglie e dell’accertamento dei fatti da parte dell’autorità giudiziaria, alla quale si sta fornendo ogni supporto necessario attraverso il personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro e i Carabinieri del Comando per la Tutela del lavoro”. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, all’indomani della tragedia in un cantiere di Firenze.
La centrale era realizzata con materiali di amianto o contenenti amianto nelle coperture e nelle tubazioni soggette a deterioramento e inevitabile rischio dispersione ambientale.
Corte di Appello di Roma concede il prepensionamento a un sopravvissuto all’amianto.
Le vittime di amianto nelle Ferrovie continuano ad aumentare. Questa volta l’indennizzo INAIL verrà erogato con il lavoratore ancora in vita. È uno dei rari casi, infatti, di riconoscimento del diritto previdenziale con il lavoratore che può beneficiare delle somme per potersi curare.
Svolta della giurisprudenza in caso di tumore del polmone nei cantieri navali, il Tribunale di Livorno accoglie le richieste dell’Avv. Ezio Bonanni.
Quella del Colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni è la storia di un uomo delle Istituzioni che si è distinto per il suo impegno e il coraggio
31/08/2023 09:30
Investimenti sostenibili 4.0
Agevolazioni in favore di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili proposti da piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Compilazione della domanda dal 20 settembre 2023, l'invio dal 18 ottobre 2023. Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Contributi alle start up innovative femminili ubicate nei comuni montani presenti sul territorio nazionale per progetti ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
Disposta la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione nei territori del centro nord. Resta aperto sportello per le regioni del Mezzogiorno. Gli accordi per l'innovazione nella filiera del settore automotive sono finalizzati all’insediamento, alla riconversione e alla riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili, al fine di favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti.
La Sabatini incentiva l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature attraverso un finanziamento bancario o leasing finanziario a cui si aggiunge un contributo del 2,75% annuo sugli investimenti in beni strumentali o del 3,575% annuo per la realizzazione di investimenti 4.0. A seguito dell'emanazione dei provvedimenti attuativi si affiancano nuove linee di intervento: la Sabatini Green per gli investimenti a basso impatto ambientale e la Sabatini Sud rivolta alle PMI delle regioni del Mezzogiorno.





In scadenza In primo piano nazionale
Scade lunedì 30 Giu