Notizie dai partners
L’operatività di FondItalia nella fase di emergenza COVID-19
In un momento particolarmente difficile e delicato per l’economia del nostro Paese, a causa della crisi legata alla pandemia Covid-19, diventa quanto mai necessario mettere in campo ogni strumento possibile per aiutare le nostre imprese, ed in particolare le medie, piccole e micro imprese. Sicuramente in questo scenario, che ricordiamo rappresenta la più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, assume un ruolo di estrema importanza la formazione continua, perché l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori contribuisce alla capacità delle imprese di essere competitive ed anche innovative.
Notizie dai partners
FondItalia: i settori e i paesi più colpiti dalla crisi economica post Covid-19
Imprese prospere, sopraffatte, sovraccariche e minacciate. Sono questi i quattro scenari in cui le aziende di tutto il mondo sembrano rispecchiarsi durante questa crisi economica post Covid-19. Secondo una ricerca della società di consulenza globale di strategia e marketing Simon-Kucher & Partners, il 58% dell’economia mondiale è in pericolo dopo la pandemia.
Notizie dai partners
Insieme per la ripresa: FondItalia vero alleato per le imprese e i lavoratori
Stop al cofinanziamento delle imprese. Le imprese potranno garantire la formazione ai propri dipendenti senza apporto di risorse proprie. FondItalia intende così dare risposte immediate ed adeguate per contrastare questo momento di grave crisi per il sistema produttivo italiano. Oggi è determinante creare le condizioni per affrontare il cambiamento e garantire competitività e livelli occupazionali attraverso la formazione e l’accrescimento di nuove competenze dei lavoratori.
06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.





Ambiente14 | Occupazione19 |
Credito e Finanza2 | Politica |
Cultura e Creatività10 | Ricerca9 |
Economia4 | Salute |
Energia e rinnovabili7 | Sociale21 |
Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
Lavoro6 |