Economia e dintorni
07/10/2021 09:15
Assistenza domiciliare, boom richieste personale vaccinato
Oggi la percentuale di richieste di risorse vaccinate sfiora il 95% del totale. Sant'Anna 1984 pronta a fornire personale vaccinato per l’assistenza domiciliare.
01/10/2021 12:00
Blue Economy, per lo sviluppo della Sicilia di domani
A bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci si è parlato di blue economy e del suo ruolo per lo sviluppo della Sicilia
Enjoy, in collaborazione con Nad Nuova Accademia del Design lanciano il progetto Arte e Sostenibilità 2021 per dare un nuovo volto alla tecnologia di consumo.
25/09/2021 09:34
Blue Economy per lo sviluppo della Sicilia di domani
Se ne parla il 30 settembre a bordo di Nave Vespucci della Marina Militare durante il Sea Future di La Spezia.
Fino al 30 settembre sarà possibile accedere on line ai contenuti dell'evento formativo svoltosi dal 7 al 9 settembre facendo una donazione alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi.
La società leader nell'assistenza domiciliare fornisce supporto qualificato a pazienti e familiari e aiuta gli assistiti a tornare alla propria dimensione di vita
Sicuramente sarà capitato più volte di sentir parlare di cashflow, ma cos'è?
E i bambini sono esposti agli acquisti e alle spese fin da giovanissimi.
L’appuntamento annuale del programma OK ITALIA PARLIAMONE nelle località marinare delle coste italiane.
Pubblicati i criteri della nuva misura finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori e l’autoimprenditorialità quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
26/07/2021 07:57
Paola Cavallero: l’imposizione obbligatoria del vaccino anti covid-19 sarebbe incostituzionale?
Ai sensi dell’art. 32 della Costituzione l’obbligo vaccinale è legittimo perché vale il principio dell’interesse della collettività.
26/07/2021 07:31
Serenella Molendini: Tra Green pass, obbligo vaccinale e “liberi tutti” da che parte stare?
Risalgono i contagi da Coronavirus con la variante delta che colpisce prevalentemente le fasce di età più giovani.
Rendere obbligatorio in Italia quasi ovunque il green pass sul modello francese o adottare misura più soft? L’estensione dell’utilizzo del pass è davvero l’unica arma vincente per una battaglia arrivata ormai a un altro snodo fondamentale? Obbligare l’utilizzo della carta verde per ristoranti, cinema significherebbe impedire ai non vaccinati lo svolgimento di attività alla base della socialità: ciò è giuridicamente possibile? O rappresenta una compressione illegittima della libertà individuale?
Il Green Pass è uno strumento che può regolamentare la circolazione delle persone vaccinate sui territori ma a mio avviso, ribadisco il fatto che, vaccinarsi e raggiungere la cosiddetta immunità di gregge è l’unica strada per riprendere a vivere, a viaggiare, a muoversi più in sicurezza.
19/07/2021 08:55
Alessio Virgili: benefici della vaccinazione, ma giusto lasciare libertà di scegliere se vaccinarsi
Sonders&Beach ha sofferto, ma non può pretendere di ledere il diritto di scelta, alla base del suo credo economico.
Prudenza e buonsenso, ed ognuno faccia seriamente la propria parte.
Riflessioni su proposta partita dalla Francia di estendere operatività green pass anche per accedere ad attività e servizi
Dovendoci “sbarazzare” dalle catene del COVID il tema dell’utilizzo del Green Pass è un tema di scottante attualità.
Serve efficace campagna di vaccinazione e seria e comprensibile campagna di informazione. Basta fake news sui vaccini.
13/07/2021 15:10
Pass sanitario: serve estendere la sua validità?
Misura necessaria per evitare di "chiudere il Paese”, per fronteggiare la variante delta, o volazione libertà individuali?




