Economia e dintorni
26/07/2021 07:57
Paola Cavallero: l’imposizione obbligatoria del vaccino anti covid-19 sarebbe incostituzionale?
Ai sensi dell’art. 32 della Costituzione l’obbligo vaccinale è legittimo perché vale il principio dell’interesse della collettività.
26/07/2021 07:31
Serenella Molendini: Tra Green pass, obbligo vaccinale e “liberi tutti” da che parte stare?
Risalgono i contagi da Coronavirus con la variante delta che colpisce prevalentemente le fasce di età più giovani.
Rendere obbligatorio in Italia quasi ovunque il green pass sul modello francese o adottare misura più soft? L’estensione dell’utilizzo del pass è davvero l’unica arma vincente per una battaglia arrivata ormai a un altro snodo fondamentale? Obbligare l’utilizzo della carta verde per ristoranti, cinema significherebbe impedire ai non vaccinati lo svolgimento di attività alla base della socialità: ciò è giuridicamente possibile? O rappresenta una compressione illegittima della libertà individuale?
Il Green Pass è uno strumento che può regolamentare la circolazione delle persone vaccinate sui territori ma a mio avviso, ribadisco il fatto che, vaccinarsi e raggiungere la cosiddetta immunità di gregge è l’unica strada per riprendere a vivere, a viaggiare, a muoversi più in sicurezza.
19/07/2021 08:55
Alessio Virgili: benefici della vaccinazione, ma giusto lasciare libertà di scegliere se vaccinarsi
Sonders&Beach ha sofferto, ma non può pretendere di ledere il diritto di scelta, alla base del suo credo economico.
Prudenza e buonsenso, ed ognuno faccia seriamente la propria parte.
Riflessioni su proposta partita dalla Francia di estendere operatività green pass anche per accedere ad attività e servizi
Dovendoci “sbarazzare” dalle catene del COVID il tema dell’utilizzo del Green Pass è un tema di scottante attualità.
Serve efficace campagna di vaccinazione e seria e comprensibile campagna di informazione. Basta fake news sui vaccini.
13/07/2021 15:10
Pass sanitario: serve estendere la sua validità?
Misura necessaria per evitare di "chiudere il Paese”, per fronteggiare la variante delta, o volazione libertà individuali?
Nei primi cinque mesi dell’anno gettito pari 169,6 miliardi, un incremento di 19.936 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Differita di altri due mesi l’attività di riscossione dell’Agenzia delle Entrate delle cartelle esattoriali. I versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati entro il 30 settembre 2021. Nessun slittamento termini per il pagamento delle rate della pace fiscale, ad oggi resta confermata la scadenza al 31 luglio, termine che per effetto di giorni festivi e del termine di tolleranza di 5 giorni, è automaticamente prorogato al 9 agosto 2021.
Rush finale di domande ad ANPAL in vista della scadenza del 30 giugno, si stima l’imminente esaurimento delle risorse.
Previsioni di assunzione più elevate che nel 2019, trainanti i settori manifatturiero, turismo, commercio e costruzioni.
03/06/2021 15:00
Imprese femminili: le under 35 trainano nascita nuove attività
A fine marzo le imprese femminili superano il milione e 330mila, pari al 21,97% del totale del sistema produttivo nazionale.
Dai cambiamenti in atto nel settore nasce l'esigenza di percorsi innovativi per investire sulla formazione professionale.
E' quanto emerge dalla Ricerca dell'Osservatorio sulle trasformazioni del lavoro e della formazione continua, fatta sulle imprese aderenti a FondItalia.
Regime forfettario per le partite IVA e startup. Requisiti e condizioni d'accesso alla flat tax del 15% e del 5% per chi avvia una nuova attività.
21/05/2021 08:33
Decreto Imprese, lavoro, giovani e salute: cosa c'è da sapere
Dal Consiglio dei Ministri nuove misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, tra conferme e novità quale futuro ci aspetta.
Imprese meccaniche, difficoltà a trovare 40% lavoratori con qualifica professionale, 44% diplomati con indirizzo specifico e due lavoratori su tre usciti da I.T.S.




