In primo piano nazionale
Amianto, Taranto prigioniera: analisi, soluzioni sociali e giuridiche
Taranto, Salone degli Specchi del Comune, 16 novembre, con l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente di ONA, importante assemblea pubblica sui temi ambientali. Presenti le autorità comunali e sanitarie, rappresentanti delle Forze Armate e delle assemblee parlamentari, compreso il Sen. Turco, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dei due Governi Conte.
In primo piano nazionale
Bonifica dell’ex Cantina sociale di Bazzano a Castelfranco Emilia
Amianto perfino nelle cantine sociali, oltreché negli acquedotti per la distribuzione dell’acqua potabile, come segnalato dall’ONA e confermato dalle autorità pubbliche.
In primo piano nazionale
Bonifica dall’amianto negli acquedotti: rischio di contaminazione
L’impegno dell’ONA prosegue per la bonifica dall’amianto negli acquedotti: l’importante evento il 15 novembre in provincia di Mantova. Intanto, si ottengono i benefici amianto e il diritto al prepensionamento anche per gli impiegati.
In primo piano nazionale
L’amianto corre e uccide sui binari delle Ferrovie: condanna per INAIL
Il Tribunale di Teramo ha condannato INAIL alla costituzione della rendita per malattia professionale in favore dei familiari per la morte del signor Dionisio Merli, ex macchinista, dovuta all’esposizione ad amianto nelle Ferrovie dello Stato.
In primo piano nazionale
Antinquinamento marino: la necessità di un rapido affidamento del servizio
La recente notizia che la gara d'appalto indetta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il servizio di antinquinamento marino per il biennio 2025-2026, con opzione di rinnovo per un altro biennio, è andata deserta, desta preoccupazione “negli ambienti marini e marittimi”.
In primo piano nazionale
Amianto e Marina Militare: il Sergente Dario Zuban riconosciuto vittima del dovere
La Corte d'Appello di Trieste conferma la pronuncia del primo Giudice
In primo piano nazionale
Amianto e centrali ENEL: esposizione professionale in tutte le centrali comprese quelle della Toscana, Liguria, Piemonte e Lombardia
Amianto e produzione e distribuzione energia elettrica. Continua la scia di casi di malattie asbesto correlate tra coloro che hanno lavorato nel settore della produzione, distribuzione di energia elettrica e nella manutenzione degli impianti, compresi gli elettricisti. Questi ultimi sono stati esposti anche nell’ambito di attività specifiche, come quelle a bordo delle unità navali della Marina Militare Italiana.
In primo piano nazionale
Amianto nelle navi tra i civili e militari sotto l’ombra dell’uranio impoverito
Quella dell’amianto è una storia purtroppo destinata a ripetersi ancora nel tempo. Ogni tanto però la giustizia restituisce il giusto “compenso” alle vittime di questo killer silenzioso.
In primo piano nazionale
Uranio impoverito, amianto e vaccini nelle Forze Armate
Nelle missioni all’estero (Balcani, tra cui Kosovo, etc.) e nel Medio Oriente (Iraq, Libano, etc.), i nostri uomini in divisa, militari dell’Esercito, dell’Aeronautica e della Marina Militare, sono stati esposti a nanoparticelle di metalli pesanti e radioattivi. Queste esposizioni hanno avuto un impatto drammatico sulle condizioni dei nostri uomini in missione.
In primo piano nazionale
Amianto nei cantieri navali in provincia di Latina: condanna del Tribunale per esposizione cancerogena
Il Tribunale di Latina ha accolto il ricorso di Enrico Armeni, che ha lavorato quasi 20 anni alle dipendenze della CANTIERI POSILLIPO S.p.A. ed è stato esposto ad amianto. Il lavoratore, infatti, oggi è affetto da una serie di patologie asbesto correlate. Dopo aver presentato richiesta per il riconoscimento di malattia professionale, Armeni ha proseguito la sua battaglia giudiziale fino a questa prima vittoria. Al suo fianco l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.
In primo piano nazionale
Ministero della Difesa: condanna al risarcimento danni da amianto
L’amianto continua ad uccidere anche i nostri uomini in divisa.
In primo piano nazionale
Maxi risarcimento di 500mila euro per un lavoratore Co.Tra.l deceduto per cancro al polmone
Amianto e tumore del polmone, risarcimento del danno anche per i lavoratori fumatori.
In primo piano nazionale
Colonnello dell’Esercito nuova vittima di amianto e uranio impoverito
La Corte di Appello emette una condanna storica. Amianto e uranio impoverito continuano a dimostrarsi responsabili della strage dei nostri militari, tra cui quelli impegnati nelle missioni balcaniche.
In primo piano nazionale
Amianto, mesotelioma, tumore del polmone e asbestosi: come fermare questa strage
L’Avv. Ezio Bonanni, già da 25 anni impegnano nella tutela e rappresentanza legale delle vittime dell’amianto e dei loro familiari, in questa intervista ci illustra quali sono le criticità attuali e gli sviluppi futuri, e quali i possibili interventi. Questo su tutti i piani e profili.
In primo piano nazionale
Amianto in navigazione: nuovi casi di mesotelioma e malattie asbesto correlate
Amianto: la strage continua. I nuovi dati dell’ONA sono indicativi di un trend in aumento in Liguria, Piemonte e Lombardia.
In primo piano nazionale
Amianto, giustizia a Casale Monferrato: INAIL condannata a risarcimento di 150mila euro
Condanna per la morte di Vincenzo Patrucco in seguito a diagnosi di mesotelioma pleurico. Prosegue l’impegno dell’ONA per la tutela anche del personale militare.
In primo piano nazionale
Amianto, radiazioni e altri cancerogeni: rischio per i carabinieri
ONA e Osservatorio Vittime del Dovere, Accademia della Legalità e Nuovo Sindacato Carabinieri contro l’amianto e gli altri veleni
In primo piano nazionale
Amianto: prosegue impegno dell’ONA per giustizia e tutela vittime
Amianto nella Marina Militare: il TAR Lazio ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire gli eredi del Sottoufficiale Ciro Centofanti, vittima del dovere. Alla famiglia del militare deceduto per mesotelioma e vittima del dovere sarà erogato un importo di 308mila euro. La causa prosegue per i danni direttamente sofferti da tutti i familiari.
In primo piano nazionale
INPS condannata a maggiorazione pensione ex dipendenti stabilimento navale Posillipo esposti ad amianto
Sentenza storica anche per i lavoratori della Liguria, Piemonte e Lombardia
In primo piano nazionale
Amianto e uranio impoverito, in guerra e in pace: il ruolo dell’Europa e le funzioni dell’Avvocatura
Onorata la memoria di Franco Di Mare con la consegna della targa: sua figlia Stella “sostegno all'ONA per la tutela delle vittime, anche dell'uranio” nel corso del convegno in Campidoglio





Ambiente14 | Occupazione19 |
Credito e Finanza4 | Politica |
Cultura e Creatività11 | Ricerca9 |
Economia4 | Salute |
Energia e rinnovabili7 | Sociale22 |
Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
Lavoro6 |