In primo piano nazionale
Giustizia per il marinaio ucciso dall’amianto: il Ministero della Difesa condannato al riconoscimento ufficiale
L’amianto continua a mietere vittime, questa volta di nuovo in Marina Militare. Molti, infatti, sono stati i cantieri navali e le basi arsenalizie, nonché le navi di vecchia generazione, contaminati da amianto, con bonifiche tutt’ora in corso. Ciò ha causato un’epidemia di patologie asbesto correlate tra coloro che sono stati esposti alla fibra killer negli ambienti di servizio.
12/04/2025 13:48
In primo piano regionale
Giornata del Mare ad Ancona: Castalia e rimorchiatore Esino protagonisti della tutela ambientale
Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e far conoscere da vicino le professioni strategiche legate al mare: questi gli obiettivi della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, che si è svolta venerdì 11 aprile ad Ancona con il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Volterra Elia (Istituto Nautico) e della Capitaneria di Porto di Ancona.
10/04/2025 09:52
In primo piano regionale
Settimana Blu a Bari: studenti in visita alla Mn "Ievoli White" per scoprire il ruolo del Consorzio Castalia nella lotta all’inquinamento marino
Un’importante occasione di sensibilizzazione ambientale e orientamento professionale si è svolta nel porto di Bari nell’ambito della Settimana Blu, iniziativa promossa dalla Direzione Marittima di Bari dal 7 al 12 aprile.
In primo piano nazionale
Amianto in Marina Militare: Ministero della Difesa condannato al risarcimento danni
La sentenza del Tribunale Civile di Roma di condannadel Ministero della Difesa al risarcimento dei danni subiti dai familiari, per la morte del Sottocapo Crisci Clemente, è definitiva. Il militare è deceduto in data 19.08.2015 per mesotelioma pleurico, provocato dall’esposizione ad amianto subita in Marina Militare.
04/04/2025 17:52
In primo piano regionale
Castalia e Capitaneria di Porto: esercitazione antinquinamento ad Ancona con gli studenti Erasmus
Si è svolta ieri mattina, 3 aprile, nel porto di Ancona, la consueta esercitazione bimestrale organizzata dal Consorzio Castalia, specializzato da oltre 30 anni in interventi di salvaguardia e tutela del mare, con attività in Italia e all’estero.
In primo piano nazionale
ONA, Osservatorio Vittime del Dovere e paracadutisti della Folgore contro l’amianto
L’Avv. Ezio Bonanni, in qualità di presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto e dell’Osservatorio Vittime del Dovere, è stato tra i protagonisti, al fianco dei paracadutisti della Folgore, nel convegno che si è tenuto a Frascati, il 29 marzo, “Come difendersi dall’amianto: soluzioni e criticità”. Con lui anche la Dott.ssa Paola Vegliantei, presidente dell’Accademia della Legalità, e la Dott.ssa Melissa Trombetta, criminologa esperta in crimini ambientali e collaboratrice ONA.
In primo piano nazionale
Caso Littizzetto: le Forze Armate italiane preannunciano una class-action
“Noi italiani non siamo capaci di fare la guerra. Facciamo cag*******o…se sfogli libri di storia sono più le volte che abbiamo perso”, è stato solo l’esordio della lettera redatta da Luciana Littizzetto e indirizzata a Ursula von der Leyen.
25/03/2025 12:41
In primo piano regionale
INNOV/ACTION 2025: Internazionalizzazione, Tecnologia e Innovazione per la crescita delle imprese italiane
Si è svolto ieri, 24 marzo 2025, presso il Randstad Box di Milano, l'evento "INNOV/ACTION: Internalization, Technology & Business Forum", organizzato da Alexander Organismo di Ricerca e moderato dal giornalista economico Massimo Maria Amorosini.
In primo piano nazionale
Vittime del dovere: Primo Convegno Nazionale
Maggiore tutela per le vittime del dovere, con questo auspicio si è concluso a Pomezia il Primo Convegno Nazionale sulle Vittime del Dovere, organizzato dall’Osservatorio Nazionale Amianto unitamente all’Accademia della Legalità e all’Osservatorio Nazionale Vittima del Dovere, lo scorso 14 marzo.
12/03/2025 12:00
In primo piano nazionale
Emergenza plastica: perché intercettarla nei fiumi protegge il mare
I fiumi sono diventati veri e propri vettori di inquinamento marino, trasportando ogni anno milioni di rifiuti verso i mari europei. L'Italia è uno dei paesi maggiormente coinvolti, contribuendo significativamente alla quantità di rifiuti, specialmente plastici, che finiscono nel Mediterraneo. Questo fenomeno mette a rischio ecosistemi marini, attività turistiche e la sicurezza di intere comunità.
In primo piano nazionale
Comitato Nazionale Italiano Fair Play: Alcanterini confermato Presidente, Bonanni nel Direttivo Nazionale
Si è concluso con successo il XXXI Congresso Nazionale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP), svoltosi il 9 marzo 2025 a Loreto Aprutino, Abruzzo. L'evento ha visto la riconferma unanime alla presidenza del Commendatore Ruggero Alcanterini, figura di spicco che guida il Comitato con dedizione dal 2005.
In primo piano regionale
Le Aree Marine Protette protagoniste della sostenibilità
Concluso a Siracusa il convegno sul futuro della tutela della biodiversità
Dal 26 al 28 febbraio 2025, la Nuova Fiera del Levante di Bari ha ospitato l’undicesima edizione della BTM Italia, uno degli eventi di riferimento per il settore turistico. FondItalia, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua, ha avuto un ruolo centrale durante la manifestazione, condividendo uno stand con FederTerziario e accogliendo centinaia di imprenditori, operatori e professionisti del settore.
In primo piano regionale
Savini Group: nasce Sebastian Cafè, nuova location nel cuore di Milano
Il gruppo Savini amplia il proprio portfolio di brand dedicati alla ristorazione e all’ospitalità con un nuovo indirizzo in pieno centro a Milano, precisamente in via Dante 18, a due passi dall’imponente Castello Sforzesco: Sebastian Cafè.
In primo piano nazionale
Amianto e altri veleni: sicurezza sul lavoro e benessere psicologico per imprese sane
Il 25 febbraio 2025 si è svolto il convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale Amianto, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e l’Università UNINT, “Sicurezza sul lavoro e benessere psicologico: come organizzare un’impresa sana”, presso la Sala Laudato Sì del Campidoglio, a Roma.
In primo piano nazionale
Prepensionamento amianto: tra vittorie giudiziarie e nuove proposte di legge.
Amianto e tutela dei lavoratori, in tutta Italia si susseguono iniziative delle associazioni delle vittime dell’amianto e dei loro familiari. Bonanni: “Positive le iniziative di Regione Lombardia”
In primo piano nazionale
Operazione Ghostnets: il Consorzio Castalia al centro del recupero di 30 reti fantasma tra Augusta e Siracusa
L’Operazione Ghostnets, condotta lungo la costa siciliana tra Augusta e Siracusa, ha portato, dopo aver ispezionato 60.000 metri quadrati di fondale marino, al recupero di oltre 30 reti fantasma, liberando centinaia di metri quadrati di fondale marino.
Economia e dintorni
LAVOROinGENERE: Corso su Parità, Certificazione e Sostenibilità
Dal 28 febbraio all’11 aprile 2025, l’Università di Bari ospiterà il corso LAVOROinGENERE: Parità, Certificazione e Sostenibilità, un’iniziativa dedicata alla promozione delle competenze trasversali sui temi della parità di genere, della certificazione e della sostenibilità. Il corso è rivolto a studenti e professionisti interessati ad approfondire queste tematiche in ambito lavorativo ed economico.
In primo piano nazionale
Amianto: danno psichico, danni morali e danni esistenziali, tra medicina legale e giurisprudenza
L’amianto è il big killer del terzo millennio e continua ad uccidere, purtroppo. Perciò, è fondamentale intervenire, sensibilizzare, creare la cultura della tutela della salute, con la prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Così, l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS e l’Avv. Ezio Bonanni.
In primo piano nazionale
Amianto: il triste bilancio del 2024 e le prospettive del nuovo anno
Si sono ancora perpetuate le condizioni di scarsa attenzione per la prevenzione e protezione dei nostri uomini in divisa, come è stato più volte segnalato dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS





Ambiente14 | Occupazione19 |
Credito e Finanza2 | Politica |
Cultura e Creatività10 | Ricerca9 |
Economia4 | Salute |
Energia e rinnovabili7 | Sociale21 |
Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
Lavoro6 |