Formazione a favore di destinatari disoccupati
Introdotte alcune modifiche ed integrazioni all'avviso per il finanziamento di interventi formativi finalizzati, in via prioritaria, all'acquisizione di competenze con riferimento ai profili professionali maggiormente richiesti a livello regionale, rilevati in seguito alla consultazione con le organizzazioni datoriali e sulla base delle informazioni disponibili sugli specifici fabbisogni formativi.
La regione Sardegna ha recentemente introdotto alcune modifiche ed integrazioni all’avviso che mette a disposizione 2.500.000,00 euro, a valere sul POR FSE 2014/2020 per il finanziamento di percorsi formativi mirati al reinserimento occupazionale e al rafforzamento dell'occupabilità dei lavoratori già destinatari delle politiche attiva implementati a livello regionale attraverso il Programma Flexicurity e il Contratto di Ricollocazione (CRiS), con specifico riferimento a: modalità di presentazione delle proposte progettuali: sono integrate con la seguente previsione: il soggetto proponente (impresa e/o agenzia formativa), dovrà trasmettere la ricevuta di invio della documentazione, generata al momento della conclusione della procedura telematica tramite SIL, a pena di esclusione, alla casella di posta elettronica certificata dell’Amministrazione regionale (lavoro@pec.regione.sardegna.it), per la Linea 1 entro il giorno lavorativo successivo all’invio della domanda sul portale “SIL Sardegna”, per la Linea 2 entro il 17 marzo 2016. Nell’oggetto della pec dovrà essere specificata la seguente dicitura ” Avviso percorsi formativi mirati”, con l’indicazione della Linea 1 o 2; caratteristiche degli interventi