Contributi a favore di musei e collezioni di enti pubblici, di associazioni e di privati per la loro costituzione, per l'attività ordinaria, per investimenti, per l'acquisto e il restauro di oggetti da collezione.
Contributi a favore di musei e collezioni per la raccolta, conservazione ed esposizione di materiale di interesse storico, storicoculturale, artistico e naturalistico, per l'effettuazione di studi in materie specifiche e realizzazione delle relative mostre temporanee e per mantenere vivo l'interesse del pubblico per le collezioni e gli studi.
Pubblicati criteri e modalità per l'attribuzione di vantaggi economici ad artisti e artiste che operano nel settore dello spettacolo e delle arti visive da parte della Ripartizione provinciale Cultura italiana.
Pubblicati i criteri per l'incentivazione di attività e investimenti culturali e artistici per il gruppo linguistico italiano.
Economia e dintorni
Aiuti per l'incentivazione delle pubblicazioni e dell'attività editoriale
Pubblicati i criteri che disciplinano la concessione di vantaggi economici da parte delle Ripartizioni provinciali Cultura tedesca nonché Cultura e Intendenza scolastica ladina per la promozione di pubblicazioni, attività editoriali e iniziative correlate di interesse provinciale.
Pubblicati i criteri per l'incentivazione di attività e investimenti culturali e artistici da parte della Ripartizione provinciale Cultura tedesca.
17/10/2025 10:39
In primo piano regionale
Addio ai timbri sui passaporti: l’Europa entra nell’era digitale con il nuovo sistema EES
Da fine 2025 nei 29 Paesi Schengen il controllo delle frontiere sarà completamente informatizzato. Il nuovo Entry/Exit System segna la fine di un’epoca e l’inizio di una gestione più sicura e veloce dei viaggi in Europa.
14/10/2025 10:37
In primo piano regionale
“Allarme sicurezza” di Filippo De Bellis: pragmatismo e proposte efficaci senza ideologia
È stato presentato ieri presso il CAM Falcone e Borsellino il primo libro di Filippo De Bellis, Consigliere Municipio 5 di Milano e Responsabile Sicurezza in Regione Lombardia per Forza Italia, dal titolo “Allarme sicurezza.Dalla microcriminalità al controllo del territorio”.
13/10/2025 16:36
In primo piano regionale
Quando l’oro non basta più: l’orologio di lusso diventa il nuovo bene rifugio
L’oro ha toccato i massimi storici, ma non è più soltanto nei lingotti o nei mercati finanziari che si cerca sicurezza.
10/10/2025 09:39
In primo piano nazionale
Mesotelioma e amianto: le nuove frontiere di cura e il ruolo dell'Osservatorio Nazionale Amianto
Il mesotelioma, tumore legato all'esposizione alle fibre di amianto, continua a rappresentare una sfida significativa per la comunità medica e scientifica.
06/10/2025 08:08
In primo piano regionale
Castalia, la flotta gialla in prima linea per la tutela del mare della Sardegna
Navi specializzate, collaborazione istituzionale e prevenzione: il TGR Sardegna racconta l’impegno di Castalia e della Guardia Costiera
In primo piano nazionale
Giustizia e Fair Play: due temi di grande rilevanza per la società
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha emesso una decisione cruciale per il processo “Marina Bis”, che vede coinvolti alti ufficiali della Marina Militare Italiana accusati di omicidio colposo per la morte di diversi militari esposti all’amianto.
23/09/2025 17:02
In primo piano regionale
RECALL, l’app che trasforma la sicurezza personale in un progetto sociale
La cronaca degli ultimi mesi ha riportato con forza al centro il tema della sicurezza nelle città italiane, e non solo.
22/09/2025 16:37
In primo piano regionale
Shin Software: i Digital Twin 3D, una soluzione strategica per il mondo fieristico
Le fiere industriali restano uno dei principali snodi di relazione e di business per il comparto manifatturiero.
17/09/2025 19:00
In primo piano regionale
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. inaugura il nuovo anno accademico: record di iscritti e prospettive di crescita per il settore
L’Accademia di Formazione Aeronautica A.E.A. (Aircraft Engineering Academy) ha ufficialmente aperto il nuovo anno accademico con numeri che segnano un traguardo importante per la scuola e per l’intero comparto della manutenzione aeronautica.
17/09/2025 07:08
In primo piano nazionale
Amianto e Marina Militare: condanna per il Ministero della Difesa, riconosciuto lo status di "vittima del dovere" ad ex Maresciallo
Il Tribunale di Bari ha condannato il Ministero della Difesa al riconoscimento dei benefici previdenziali in favore di un ex Primo Maresciallo, D.T.E., che ha contratto gravi malattie polmonari a causa dell’esposizione all’amianto durante il servizio.
Il 35% delle imprese meridionali ha in programma di realizzare investimenti 4.0 nei prossimi tre anni per colmare il gap digitale, contro il 32,8% della media dell’intero Paese.
10/09/2025 07:38
In primo piano nazionale
Strage silenziosa dell’amianto: il Tribunale di Gorizia riconosce il nesso con il mesotelioma
Un milione di euro ai familiari di un operaio morto di mesotelioma. Un verdetto che riaccende i riflettori sulla “strage silenziosa” dell’amianto in Italia.
08/09/2025 14:00
In primo piano regionale
Coastex-Squalo25: a Civitavecchia esercitazione internazionale di sicurezza marittima.
Il Consorzio Castalia in prima linea con la nave “Ievoli Shuttle” per una simulazione complessa per testare i sistemi di emergenza.
05/09/2025 17:45
In primo piano regionale
O&DS lancia un progetto pilota di vibe coding: l’AI al servizio dello sviluppo software e dell’innovazione digitale
O&DS, società italiana specializzata in innovazione digitale e soluzioni tecnologiche su misura, ha avviato un nuovo percorso di sperimentazione legato al vibe coding, una metodologia emergente che integra l’intelligenza artificiale nei processi di sviluppo software.




