12/04/2025 13:48
In primo piano regionale
Giornata del Mare ad Ancona: Castalia e rimorchiatore Esino protagonisti della tutela ambientale
Sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della tutela dell'ambiente marino e far conoscere da vicino le professioni strategiche legate al mare: questi gli obiettivi della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, che si è svolta venerdì 11 aprile ad Ancona con il coinvolgimento dell’Istituto di Istruzione Superiore Volterra Elia (Istituto Nautico) e della Capitaneria di Porto di Ancona.
10/04/2025 10:25
In primo piano regionale
L'industria in evoluzione: la Tavola Rotonda UGL Metalmeccanici del 9 Aprile fa il punto su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione
Si è svolta mercoledì 9 aprile, presso il Mood Hotel di Marina di Città Sant’Angelo, la tavola rotonda “L’Industria in Evoluzione”, evento centrale dell’Assemblea Nazionale UGL Metalmeccanici 2025, che celebra i 75 anni dell’organizzazione sindacale.
10/04/2025 09:52
In primo piano regionale
Settimana Blu a Bari: studenti in visita alla Mn "Ievoli White" per scoprire il ruolo del Consorzio Castalia nella lotta all’inquinamento marino
Un’importante occasione di sensibilizzazione ambientale e orientamento professionale si è svolta nel porto di Bari nell’ambito della Settimana Blu, iniziativa promossa dalla Direzione Marittima di Bari dal 7 al 12 aprile.
04/04/2025 17:52
In primo piano regionale
Castalia e Capitaneria di Porto: esercitazione antinquinamento ad Ancona con gli studenti Erasmus
Si è svolta ieri mattina, 3 aprile, nel porto di Ancona, la consueta esercitazione bimestrale organizzata dal Consorzio Castalia, specializzato da oltre 30 anni in interventi di salvaguardia e tutela del mare, con attività in Italia e all’estero.
28/03/2025 08:18
In primo piano regionale
Imprese, professionisti e futuro del lavoro: successo per il convegno ANPIT a Castellammare di Stabia
Si è tenuto ieri, presso l’Hotel Stabia, il convegno promosso da ANPIT – Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario, dal titolo “Crescita e sviluppo per imprese e professionisti”. Un’occasione di confronto e dialogo tra rappresentanti delle istituzioni, esperti del lavoro e della fiscalità, professionisti e imprenditori, con l’obiettivo di individuare strumenti concreti per affrontare le sfide che il contesto attuale pone al mondo produttivo.
Dal 26 al 28 febbraio 2025, la Nuova Fiera del Levante di Bari ha ospitato l’undicesima edizione della BTM Italia, uno degli eventi di riferimento per il settore turistico. FondItalia, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua, ha avuto un ruolo centrale durante la manifestazione, condividendo uno stand con FederTerziario e accogliendo centinaia di imprenditori, operatori e professionisti del settore.
Economia e dintorni
Baravalle sposa il settore della “formazione”
Scuole di formazione, università e partecipazioni bancarie i nuovi progetti dell’imprenditore piemontese
Economia e dintorni
PNRR e Lavoro in Italia: analisi delle dinamiche e degli effetti
Nel fabbisogno delle imprese, fino a un lavoratore su 5 potrebbe essere immigrato
Attese quasi 900mila assunzioni entro il 2028, 3 su 4 per laureati
Economia e dintorni
Formazione in Campania: i dati di FondItalia
La Regione si conferma tra le più virtuose secondo il Rapporto 2024, le provincie più rappresentate sono Napoli (36%), Salerno (27%) e Caserta (22%). In 15 anni quasi 20mila imprese aderenti a FondItalia ed oltre 11 milioni di euro
Economia e dintorni
LINDBERGH AVIATION ACADEMY ottiene il riconoscimento di scuola paritaria dal Ministero dell'istruzione e del Merito
Il percorso formativo della nuova scuola di secondo grado, con sede a Grassobbio, frutto della sinergia tra AEA (Aircraft Engineering Academy) di Bergamo e Istituto Dante Alighieri della “Lindbergh Flying School” di Firenze, prende il via il 12 settembre con l’anno scolastico 2024-2025.
Notizie dai partners
La Formazione non si ferma, continua il tour di FondItalia
Milano e Torino hanno accolto il doppio appuntamento del Roadshow di Presentazione del Rapporto FondItalia 2024, rispettivamente mercoledì 29 e giovedì 30 maggio
Economia e dintorni
AEA apre al mondo dell'Intelligenza Artificiale nel percorso formativo
I corsi specialistici sono rivolti a chi opera nell’ambito della manutenzione aeronautica e basati su video lezioni tenute da un Avatar creato dall’intelligenza artificiale.
Per affrontare in modo più efficace le politiche sulle pari opportunità, e raggiungere una vera parità di opportunità per tutti, si chiede cambio di strategia
Economia e dintorni
Pubblica amministrazione: 148mila assunzioni l’anno fino al 2028
Ma mancano laureati Stem, insegnanti e personale medico
Economia e dintorni
Lavoro: oltre 447mila assunzioni previste dalle imprese a marzo
Positive le previsioni per turismo, commercio, servizi alle persone e costruzioni; in flessione il manifatturiero
Economia e dintorni
FondItalia alla BTM Business Tourism Management 2024 di Bari
Una tre giorni, dal 27 al 29 febbraio, che ha permesso al Fondo di relazionarsi con imprese e professionisti sul tema del turismo e della formazione quale leva su cui fare perno per accrescere la competitività aziendale.
Economia e dintorni
Investitore Efficace: i vantaggi del percorso di Formazione Finanziaria rivoluzionario di Felipe Orrego
"In un mondo in rapido cambiamento, la conoscenza finanziaria è più che mai essenziale”, afferma Felipe Orrego, fondatore di "Investitore Efficace", il rivoluzionario percorso di formazione finanziaria digitale rispetto ai servizi bancari tradizionali
Notizie dai partners
FondItalia: da gennaio altri 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori
Per il 2024 ci sarà un unico Avviso FEMI, articolato in sei Sportelli, per consentire la programmazione a lungo termine delle attività formative.
Economia e dintorni
Up Level Scuola di Management: Guidare il Futuro Brillante e Sostenibile del Turismo attraverso la Comunicazione Digitale
Up Level Scuola di Management, un punto di riferimento nel campo dell'istruzione, rinnova il suo impegno verso l'eccellenza nella formazione di professionisti altamente qualificati nei settori del Tourism e Hospitality Management, della Comunicazione, Social Media, Digital Marketing e degli Eventi.





Ambiente14 | Occupazione19 |
Credito e Finanza3 | Politica |
Cultura e Creatività11 | Ricerca9 |
Economia4 | Salute |
Energia e rinnovabili8 | Sociale23 |
Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
Lavoro6 |