Economia e dintorni
Dall'Azienda americana una nuova generazione di integratori che sfruttano le vie di comunicazione tra le cellule.
Milano si conferma come il mercato più dinamico d'Italia. Quali sono i prezzi al metro quadro e quali le zone di Milano più costose al metro quadro.
A conferma dell’importante supporto fornito da Sant’Anna 1984, Cooperativa Sociale specializzata nell’assistenza domiciliare a persone anziane o malate, e a riconoscimento di tutto il lavoro svolto dalla cooperativa in questi anni, la fondatrice Kristina Tatenko ha ricevuto lo scorso 6 marzo il prestigioso Premio “RomaRose - Non solo 8 marzo”.
Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera nel corso del Convegno Federitaly “Tutela e promozione del Made in Italy con la tecnologia blockchain: nuove frontiere ed opportunità“ al Senato della Repubblica Italiana ha proposto sei lezioni per la corretta internazionalizzazione delle PMI nel prossimo futuro.
All'evento internazionale di turismo, digitale ed innovazione FondItalia ha organizzato uno studio volante dove Massimo Maria Amorosini, direttore di Economia News, ha intervistato i Titolari di Conto di Rete, gli Enti Attuatori, le Imprese e i rappresentanti del mondo associativo e istituzionale sul ruolo della formazione nel settore turistico.
Car Free, società fondata nel 2017 a Torino da Claudio Fenu e attiva nell’ambito della mobilità automobilistica, ha annunciato il lancio di una App volta a migliorare ulteriormente i servizi offerti alla propria clientela, in modo rapido e basato sulle tecnologie più innovative.
Sant’Anna 1984 sposa appieno le nuove tendenze del mondo del lavoro che promuovono l'inclusività e la diversità nel settore sociale, garantendo che tutti i lavoratori abbiano pari opportunità di crescita professionale e di realizzazione personale, creando un ambiente di lavoro equo e accogliente per tutti i dipendenti.
Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega i vantaggi delle operazioni di M&A dimostrando quanto questo strumento di finanza straordinaria possa mettere le aziende nella condizione di accedere rapidamente ai capitali finanziari e umani necessari per crescere.
Se ne è parlato al CNEL durante la presentazione del Registro Nazionale per la Sicurezza, un innovativo strumento per ridurre gli infortuni sul lavoro e alimentare il comune desiderio di dare vita ad una cultura diversa in tema di sicurezza.
Il Prof. Marco Bacini direttore del Master in Cybersicurezza dell’Università Lum e advisor Cyber Vigilanza di Italpol e il Dott. Pietro Di Maria CTI Expert – Edhec Business School e cybersecurity advisor, ci spiegano quello che è successo veramente.
All'evento che vedrà la partecipazione di esponenti del mondo della Politica, delle Istituzioni, delle Associazioni di rappresentanza datoriali e sindacali sarà presentato il Registro Nazionale per la Sicurezza un innovativo strumento per ridurre gli infortuni sul lavoro e alimentare il comune desiderio di dare vita ad una cultura diversa in tema di sicurezza.
Due strutture di eccellenza nei rispettivi ambiti uniscono le forze per garantire servizi sempre più elevati ed efficaci. La Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" IRCCS (il più grande ospedale della Capitale e il secondo del Paese) e Sant'Anna 1984 (Cooperativa Sociale specializzata nell’assistenza domiciliare a persone anziane o malate, attiva a Roma e a Milano) hanno infatti annunciato la loro collaborazione nell’ambito del progetto "Gemelli a Casa".
Il 2023 potrebbe essere l’anno dei minibond. Giordano Guerrieri, Founder e CEO di Finera, spiega perché e in che modo questo strumento di finanza straordinaria sia un’alternativa sempre più importante per le PMI. La società organizza inoltre un webinar gratuito il 26 gennaio.
L'evento si terrà a Milano, nella splendida cornice della settecentesca Villa Clerici, sede della LUM School of Management. Apriranno i lavori il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Lombardia, Giulio Gallera, che si soffermerà sulle innovazioni in Sanità del Metaverso, e il Rettore della Università LUM Professor Antonello Garzoni.
Kristina Tatenko, fondatrice di Sant'Anna 1984, Cooperativa Sociale specializzata nell'assistenza domiciliare a persone anziane o malate sta progettando il "villaggio permanente" per la Terza Età. Un luogo dove gli anziani che non hanno nessuno che si occupi di loro, o di cui occuparsi, possano andare a vivere dopo la pensione.
L'opinione di Giordano Guerrieri. Si parla di revisioni e modifiche al Piano, che rimane un'opportunità per le imprese e per l’economia italiana, afferma Giordano Guerrieri, esperto di finanza aziendale, autore del libro "Il Codice del Credito" e CEO di Finera, società specializzata in finanza per piccole e medie imprese. Misure quindi che, a suo parere, adesso andrebbero riviste e ottimizzate ai bisogni attuali delle aziende e dell’economia italiana.
A questa domanda risponde Car Free, società fondata nel 2017 a Torino da Claudio Fenu con l’obiettivo di rispondere all'esigenza degli automobilisti di un servizio di mobilità senza compromessi, sicuro e affidabile.
Nasce tra Viesse Auto e l'Accademia di Belle arti di Brera, un nuovo progetto che per il 2023 avrà l'obiettivo di realizzare una serie di eventi e mostre, nelle quali verranno esposte opere ed istallazioni create proprio dagli studenti della più importante Accademia d’arte di Milano. Il primo in agenda la Mostra "12 Tempi" dal 15 dicembre nello Spazio Contemporary.
Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, si fa sempre più smaniosa la ricerca del regalo perfetto, qualcosa di originale ma allo stesso tempo utile e che sorprenda chi lo riceva, regalando un sorriso.
Red Hot Cyber organizza a Cittaducale la prima Conferenza sulla Cybersicurezza.




