Economia e dintorni
12/05/2021 09:21
Franco Colombo: Il futuro è adesso
Riformare il Paese non è solo un'opzione ma è una necessità. Ora è il momento di farlo.
Dall'OCSE fotografia nera per l'Italia che, in controtendenza rispetto ad altri Paesi, continua crescita disoccupazione.
Il sistema giudiziario italiano versa in una grave crisi di efficienza e di funzionalità. Le parole chiave sono semplificare, sburocratizzare, digitalizzare.
10/05/2021 11:59
Marina Lalli: le necessarie riforme per il nostro Paese
Dalla crisi occasione per risolvere una volta per tutte questioni che il Paese continuava da troppo tempo a rimandare.
Scattano i controlli. Troppi i casi riscontrati su imprese beneficiarie assistite da società di consulenza specializzate nella costruzione di documentazione solo formalmente corretta al fine di ottenere il beneficio.
Quando parliamo di Recovery Plan le parole d’ordine sono Investimenti e Riforme. Diamoci da fare subito.
Semplificazione e concorrenza, potranno le riforme garantire l’attuazione e il massimo impatto degli investimenti?
10/05/2021 08:51
Matteo Bianchi: bisogna riformare il Paese in maniera adeguata
Superare e cancellare, una volta per tutte, tanti inutili organismi che deprimono la dinamicità delle nostre imprese sane ed oneste.
06/05/2021 16:44
Green Pass Covid, l'Italia arriva prima dell'Unione Europea
Il turismo pronto a partire. Dal 16 maggio libertà di circolazione in Italia, arriva il pass verde nazionale in attesa di quello europeo.
06/05/2021 11:03
Non c'è PNRR senza riforme
Dalle riforme unica via per una Italia moderna ed ambiziosa, ce lo chiede anche l'Europa.
Approvati i criteri per l'emanazione di due bandi per l’assegnazione di contributi ai datori di lavoro privati a sostegno dell’occupazione e per l’assegnazione di voucher individuali a copertura delle spese di trasporto per lavoratori coinvolti in crisi aziendali.
Paolo Capone, Leader UGL: “Strumento importante per analizzare le nuove sfide del mercato del lavoro”.
04/05/2021 09:28
Quale futuro per l'economia esperenziale di filiera?
L'economia delle esperienze sta convivendo con l’emergenza pandemica e non manca di proposte innovative sul tracciato di un turismo neverending.
30/04/2021 09:36
PNRR e Sud, sarà vero amore?
Occasione unica e irripetibile, ma il Meridione teme di essere il grande tradito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Si è concluso il Consiglio dei Ministri. Approvato il Pnrr e il fondo complementare da 30,6 miliardi. Il documento sarà inviato a Bruxelles.
“L’iniziativa Economica Privata è Libera” art.41 della Costituzione Italiana. Si chiede troppo senza dare adeguate coperture a imprese e cittadini.
Così molti Paesi ci portano via i turisti – persino i turisti – perché non siamo stati capaci di rispondere agli attacchi del male ed ai ritardi delle ditte farmaceutiche.
La riapertura e il pressing del turismo: quali sono le priorità d’azione per il sistema nazionale? Quali nuove competenze tecniche e soft skills servono per la ripresa e ripartenza degli operatori del settore turistico?
23/04/2021 11:55
Ivana Jelinic: ripartire sì ma programmando
Unità di intenti e dialogo occorrono tra imprese e Istituzioni, ma anche all’interno del Governo che deva agire a livello economico, di sicurezza e diplomatico.
Il presidente dell’Unione Nazionale Organizzatori Eventi traccia le prospettive di 712.000 imprese di settore.




