L'avvio del negoziato sui fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2021-2027 impone una riflessione. Dobbiamo costruire le basi per un progetto futuribile, che faccia leva sui punti di forza del nostro Paese e che possa stimolare e sostenere lo sviluppo di imprese che operano in settori destinati a pesare nell’economia del futuro.
In primo piano regionale
Effetto Draghi: dal 2022 ripresa economica
Ripresa sarà ineguale tra Stati membri. Per l’Italia, se le previsioni saranno rispettate, raggiungeremo la crescita pre-pandemia in anticipo rispetto alle precedenti previsioni.
10/02/2021 16:01
In primo piano regionale
Governo: Unioncamere, avanti su sostenibilità e digitalizzazione imprese
Sostenibilità e digitalizzazione sono i due temi, cui saranno destinate gran parte delle risorse del Recovery Plan, sui quali le Camere di commercio stanno svolgendo e intendono continuare a svolgere una importante azione di assistenza e accompagnamento delle imprese italiane. Lo ha sottolineato il Vice Presidente vicario di Unioncamere, Andrea Prete, nell’incontro con il Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, assicurando il sostegno del sistema camerale alle politiche del Governo. "Sei imprese su dieci sono ancora ai primi stadi dell’economia 4.0 – ha spiegato Prete – e in un caso su 3 fanno fatica a trovare lavoratori con competenze digitali".
In primo piano regionale
Minibond esclusi da Garanzia Italia
La legge di bilancio non estende ai prestiti obbligazionari la proroga della garanzia al 30 giugno 2021. Minibond o altri strumenti di debito rappresentano una provvista di liquidità immediata utile per fronteggiare problemi di cassa delle imprese in questo momento di crisi originato dalla pandemia Covid19. E' auspicabile un tempestivo intervento legislativo sul tema o quantomeno una interpretazione chiarificatrice della norma che consenta di estendere la proroga a tutti gli strumenti di finanziamento.
08/02/2021 09:53
In primo piano regionale
Aiuti di Stato: prorogate al 2023 le misure di incentivi a favore delle PMI
Sono state prorogate alcune misure di aiuto alle PMI di competenza della Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di interventi agevolativi significativi quali la Nuova Sabatini, il sostegno alle start-up innovative, il Fondo di garanzia Pmi, la Nuova Marcora, il credito d'imposta per la quotazione in borsa delle Pmi, etc. Nell'articolo sono elencate tutte le misure interessate dalla proroga.
In primo piano regionale
Next Generetaion EU, opportunità e rischi del più grande piano europeo della Storia
La sfida della ripresa fra tensioni politiche italiane e scenari economici. Per Franco Colombo, Presidente della Filasc, questa opportunità condizionerà per i prossimi decenni il piano di sviluppo di ogni Stato membro. Purtroppo l'Italia ci arriva come al solito con una situazione dilaniata da scontri politici, incompetenze diffuse nei rappresentati Istituzionali, risse e spettacoli poco edificanti.
In primo piano nazionale
Fondo Salvaguardia Imprese
Definite le modalità e i termini per la presentazione delle domande. Il Fondo acquisisce partecipazioni di minoranza, nel capitale di rischio di imprese in difficoltà economico-finanziaria che propongono un piano di ristrutturazione per garantire la continuità di impresa e salvaguardare l’occupazione e finanzia programmi di ristrutturazione anche attraverso il trasferimento di impresa.
In primo piano regionale
Startup innovative fotografia al 1° gennaio 2021
Online il nuovo report trimestrale di MISE, Unioncamere e InfoCamere.
In primo piano regionale
Nuovo decreto ristori: scostamento sale a 32 miliardi di euro
Dovrebbe essere ultimo scostamento di bilancio che il Governo chiede al Parlamento per contrastare la pandemia. Gualtieri chiede una valutazione ex post sui ristori al fine di ripianare chi per effetto del parametro utilizzato è stato penalizzato. Con il Decreto Ristori 5 in arrivo si abbandona la logica di ristorare le imprese in base al colore della regione e dei codici ateco, si utilizzerà il parametro dell'effettiva perdita registrata a causa del Covid. Prevista l'estensione dei contributi a fondo perduto ai liberi professionisti, anche quelli iscritti agli Ordini.
Nasce in uno dei periodi più difficili per l'economia del nostro Paese, anche a causa delle conseguenze legate alla pandemia Covid-19, il nuovo giornale online gratuito EconomiaNews.
In primo piano regionale
Ristori e contributi a fondo perduto
Superata quota 9 miliardi di euro. Inviati i bonifici a 2,4 milioni di partite Iva Completati tutti i pagamenti automatici previsti dai 4 Decreti Ristori Partiti anche i contributi per i centri storici per 28mila attività.
In primo piano regionale
Credito e liquidità per famiglie e imprese
Si attestano su volumi elevati, oltre 2,7 milioni, per un valore di oltre 302 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 114 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso 'Garanzia Italia' di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 18,2 miliardi di euro, su 1.092 richieste ricevute.
04/12/2020 09:28
In primo piano regionale
Grownnectia: Investire in startup, l'opportunità di disegnare un nuovo mondo
Parte oggi l'operazione di equity crowdfunding alla ricerca di nuovi soci di Grownnectia, società di advisory che nell'ultimo anno e mezzo ha affiancato più di 300 startup. L'imprenditore milanese Marco Bacini, alla guida di un numeroso gruppo di imprenditori che già hanno aderito all'iniziativa, è impegnato in prima persona perchè oggi, in periodo Covid, entrare nell'ecosistema dell'innovazione rappresenta la chiave di volta per assicurare il cambiamento che stiamo attraversando e indirizzarlo verso crescita e sviluppo.
In primo piano nazionale
Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico
SIMEST supporta il comparto nazionale delle fiere, punto di partenza dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, fortemente colpito dagli effetti della pandemia da Covid-19.
20/11/2020 09:44
Multiregionale • Italia
In primo piano regionale
Sostegno alle start-up e PMI innovative: attuazione
Pubblicato il decreto attuativo che disciplina le modalità di impiego di ulteriori 200 milioni di euro destinati dal Decreto Rilancio al Fondo di sostegno al Venture Capital. La misura mira a rafforzare le Startup e le PMI innovative presenti sul territorio nazionale, incentivando il co-investimento nel capitale da parte di investitori regolamentati o qualificati. Priorità alle imprese che hanno subito riduzione del fatturato con il Covid, in cambio si chiede il mantenimento dei livelli occupazionali.
20/10/2020 09:02
In primo piano regionale
Aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19: proroga
La Commissione europea ha prorogato e ampliato la portata del Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19 (Comunicazione (2020/C 91 I/01) e successive modifiche), estendendone la validità fino al 30 giugno 2021, con l’eccezione delle misure di ricapitalizzazione che saranno concedibili fino al 30 settembre 2021. Sarà, quindi, possibile concedere misure di aiuto fino alle predette date.
06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.




