Economia e dintorni
Sono disponibili altri 100 milioni di euro su Nuove Imprese a Tasso Zero, la misura gestita da Invitalia e rivolta alle micro e piccole imprese promosse da una maggioranza di giovani o donne.
Aruba Cloud fornisce alle startup le migliori tecnologie in termini di piattaforma e datacenter, assieme a credito cloud gratuito con risorse fino a 50.000 euro, supporto tecnico costante e tanti vantaggi esclusivi per accompagnarle sul mercato.
Oltre 500 le domande presentate per i bandi "Start And Go", "Go And Growth" e "Liberi Professionisti Start And Growth".
L'evento di lancio di Bari ha offerto l'occasione per illustrare le novità di un Programma che sviluppa gli obiettivi della Strategia Europa 2020 e della Politica di Coesione, implementando azioni congiunte tra attori istituzionali e non-profit nazionali e regionali, al fine di favorire la crescita economica.
Stabiliti i criteri di selezione e la ripartizione finanziaria delle misure che saranno attivate con appositi bandi.
Approvata dalla Giunta regionale la disciplina dei casi di riduzione ed esclusione degli aiuti per inadempimenti specifici da parte dei beneficiari in merito all'intervento 7.1.1 “Stesura e aggiornamento dei Piani di gestione dei siti Natura 2000” del Psr 2014-2020.
Approvata la ridefinizione dei casi di riduzione ed esclusione degli aiuti per inadempimenti degli impegni da parte dei beneficiari in merito all'intervento "Sostegno per l'adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e agroalimentari".
17/02/2017 19:37
Reti di impresa e e-commerce agroalimentare
Dal 20 al 28 febbraio si potranno presentare domande per credito d'imposta.
L'aiuto regionale, concesso sotto forma di aiuto de minimis, consiste nell’abbattimento totale del tasso annuo effettivo globale (Taeg) applicato all’operazione di credito. Le operazione di credito che possono beneficiare dell’aiuto devono essere concesse da Istituti di credito convenzionati con la Regione.
10/02/2017 18:53
Interventi di sostegno alle attività economiche e produttive
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato online l'edizione 2016 della Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive.
Parte oggi a Lecce alle ore 15.00 nell'ambito della Prima tappa del Road Show del POR 2014-2020 presso la sala conferenze del MUST, il giro di presentazione del bando Innonetwork.
Approvata la ridefinizione dei casi di riduzione ed esclusione degli aiuti per inadempimenti degli impegni da parte dei beneficiari in merito all'intervento "Stesura e aggiornamento dei piani di gestione dei siti natura 2000".
Oltre 13 mila potenziali nuovi posti di lavoro con un impegno di spesa di circa 280 milioni di euro a valere sul POR Calabria 2014-2020 e sul Piano di Azione e Coesione. Questi i tratti salienti del Piano d’Azione Occupazione e Inclusione presentato, stamane, alla Cittadella regionale dal Presidente della Regione Mario Oliverio e dall'Assessore al Lavoro Federica Roccisano. L’atto di indirizzo strategico, recentemente approvato dalla giunta regionale, rafforza le politiche attive del lavoro, a livello territoriale, con l’obiettivo di contrastare la povertà mettendo al centro giovani, donne, disoccupati, persone in difficoltà e immigrati.
Un incremento della dotazione economica che permette di finanziare tutte le imprese ammesse e non finanziate per esaurimento delle risorse, oltre 90 attività, raggiungendo così con questa misura oltre 700 commercianti ed artigiani che possono contrare su un contributo fino a 5.000 euro a fondo perduto per sostenere l'acquisto e l'installazione di sistemi innovativi di sicurezza nelle loro attività come: telecamere, antifurto o sistemi anti intrusione.
01/02/2017 10:54
Nuove graduatorie definitive Bando grandi progetti R&S PON
Annullate e sostituite le graduatorie relative agli interventi agevolativi Agenda digitale e Industria sostenibile con le risorse del Programma operativo nazionale Imprese e competitività 2014-2020 FESR.
Sospesa la presentazione delle manifestazioni di interesse relative ai corsi per imprenditore agricolo professionale gestiti dai Centri polifunzionali lavoro e formazione
Il 27 gennaio 2017 entrano in vigore nuovi criteri di criteri di accesso per le Pmi fornitrici ovvero creditrici di società in amministrazione straordinaria che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale cui sono destinati € 35.000.000,00 delle risorse del Fondo.
Incontri b2b gratuiti alla fiera Biofach 2017di Norimberga, organizzati da Unioncamere Emilia-Romagna.
26/01/2017 14:31
Sistema di Rendicontazione FESR
All'interno del Sistema Informativo Unico FESR (SIUF) della Regione Toscana è disponibile il nuovo sistema gestionale per la rendicontazione dei progetti finanziati con il Programma Operativo Regionale FESR Toscana 2014-2020.
Per il triennio 2016-2018 la disponibilità finanziaria è di 10 milioni di euro annui, per un totale di 30 milioni di euro. Dal 3 marzo 2017 alla presentazione delle domande.




