12/03/2025 12:00
In primo piano nazionale
Emergenza plastica: perché intercettarla nei fiumi protegge il mare
I fiumi sono diventati veri e propri vettori di inquinamento marino, trasportando ogni anno milioni di rifiuti verso i mari europei. L'Italia è uno dei paesi maggiormente coinvolti, contribuendo significativamente alla quantità di rifiuti, specialmente plastici, che finiscono nel Mediterraneo. Questo fenomeno mette a rischio ecosistemi marini, attività turistiche e la sicurezza di intere comunità.
In primo piano nazionale
Comitato Nazionale Italiano Fair Play: Alcanterini confermato Presidente, Bonanni nel Direttivo Nazionale
Si è concluso con successo il XXXI Congresso Nazionale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP), svoltosi il 9 marzo 2025 a Loreto Aprutino, Abruzzo. L'evento ha visto la riconferma unanime alla presidenza del Commendatore Ruggero Alcanterini, figura di spicco che guida il Comitato con dedizione dal 2005.
In primo piano nazionale
Amianto sulle reti elettriche
La condanna di ENEL confermata dalla Corte di Appello di Firenze con risarcimento milionario.
In primo piano nazionale
Amianto e altri veleni: sicurezza sul lavoro e benessere psicologico per imprese sane
Il 25 febbraio 2025 si è svolto il convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale Amianto, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Roma e l’Università UNINT, “Sicurezza sul lavoro e benessere psicologico: come organizzare un’impresa sana”, presso la Sala Laudato Sì del Campidoglio, a Roma.
In primo piano nazionale
Prepensionamento amianto: tra vittorie giudiziarie e nuove proposte di legge.
Amianto e tutela dei lavoratori, in tutta Italia si susseguono iniziative delle associazioni delle vittime dell’amianto e dei loro familiari. Bonanni: “Positive le iniziative di Regione Lombardia”
In primo piano nazionale
Amianto in Guardia di Finanza: Antonio Dal Cin riconosciuto equiparato a vittime del dovere
Nuove vittorie in campo giuridico per le vittime dell’amianto e dell’uranio impoverito. La Corte d’Appello di Roma ha, infatti, confermato la sentenza del Tribunale di Latina di condanna del Ministero dell’Interno al riconoscimento dello status di vittima del dovere dell’Appuntato Scelto, della Guardia di Finanza,Dal Cin Antonio, che a causa del servizio prestato in esposizione a fibre e polveri d’amianto ed altri agenti cancerogeni ha contratto asbestosi pleurica e bronchite cronica asmatiforme.
10/02/2025 13:25
In primo piano nazionale
Petroliera Koala in affondamento nel Golfo di Finlandia: rischio ambientale sotto monitoraggio
Una grave emergenza si è verificata nel porto di Ust-Luga, nella regione di Leningrado, dove la petroliera "Koala", battente bandiera di Antigua e Barbuda, sta affondando con un carico di olio combustibile.
In primo piano nazionale
Da Roma alla Scozia a piedi: l’impresa di Pasquale Trabucco per le vittime del dovere
Pasquale Trabucco, già Tenente dell’Esercito Italiano nonché presidente del Comitato del ripristino della Festa del 4 novembre, è pronto a intraprendere una nuova sfida che riesca a rendere onore a tutte le vittime della Grande Guerra.
In primo piano nazionale
Dall'ONA all'ONU: l’Osservatorio Nazionale Amianto verso il World Fair Play Day per la tutela della salute e dell’ambiente
Ambiente e salute contro l’amianto per vincere il mesotelioma, il tumore del polmone e tutte le altre malattie asbesto correlate. Questo l’auspicio e l’impegno dell’Avv. Ezio Bonanni e dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS, lo scorso 27 gennaio presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico, a Roma. La convention è stata organizzata insieme al Comitato Nazionale Italiano del Fair Play, di cui è presidente il Dott. Ruggero Alcanterini.
In primo piano nazionale
Amianto e uranio impoverito: le tutele per i nostri uomini in divisa
Nonostante siano trascorsi più di 30 anni dalla pubblicazione della legge che ha vietato l’utilizzo e la commercializzazione dell’amianto, questo potente cancerogeno continua tutt’oggi ad uccidere, purtroppo.
In primo piano nazionale
Operazione Ghostnets: il Consorzio Castalia al centro del recupero di 30 reti fantasma tra Augusta e Siracusa
L’Operazione Ghostnets, condotta lungo la costa siciliana tra Augusta e Siracusa, ha portato, dopo aver ispezionato 60.000 metri quadrati di fondale marino, al recupero di oltre 30 reti fantasma, liberando centinaia di metri quadrati di fondale marino.
In primo piano nazionale
Amianto: danno psichico, danni morali e danni esistenziali, tra medicina legale e giurisprudenza
L’amianto è il big killer del terzo millennio e continua ad uccidere, purtroppo. Perciò, è fondamentale intervenire, sensibilizzare, creare la cultura della tutela della salute, con la prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Così, l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS e l’Avv. Ezio Bonanni.
In primo piano nazionale
Amianto: il triste bilancio del 2024 e le prospettive del nuovo anno
Si sono ancora perpetuate le condizioni di scarsa attenzione per la prevenzione e protezione dei nostri uomini in divisa, come è stato più volte segnalato dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA APS
In primo piano nazionale
Affondamento Ursa Major: quali rischi per il Mediterraneo
Con una situazione così delicata, emerge l'importanza di una flotta specializzata, come quella del Consorzio Castalia, per prevenire e mitigare i danni ambientali.
In primo piano nazionale
Corte d’Appello di Roma conferma condanna a INPS e INAIL per malattia professionale amianto correlata di un dipendente pubblico
L’amianto continua ad essere uno spettro onnipresente in Italia. Purtroppo, aumentano i numeri di decessi per patologie asbesto correlate.
In primo piano nazionale
Tumore del polmone e amianto, aumentano i casi anche nelle Forze Armate
Sempre più spesso si sente parlare di tumore al polmone per amianto e altri cancerogeni. Nonostante questa neoplasia sia multifattoriale, quindi ha più cause scatenanti, certamente l’amianto rappresenta uno dei fattori eziologici più rilevanti.
In primo piano nazionale
Società Chimica Larderello e lo spettro dell’amianto
La Corte di Appello di Firenze condanna l’INPS per esposizione ad asbesto di un ex dipendente
In primo piano nazionale
Cosa nascondono gli abissi? Un viaggio nel cuore dell’inquinamento marino
Quando si parla di inquinamento marino, l'immagine che emerge immediatamente è quella di rifiuti galleggianti: bottiglie di plastica, sacchetti e altri detriti che devastano il panorama delle nostre acque. Tuttavia, ciò che non vediamo può essere altrettanto, se non più, devastante. I fondali marini, spesso lontani dai riflettori, celano un'emergenza silenziosa ma grave. Cosa si nasconde sotto la superficie?
In primo piano nazionale
L’amianto uccide anche nella raffineria Kuwait di Napoli
Il Tribunale di Roma emette la condanna per la morte di un lavoratore.
In primo piano regionale
Studio Odontoiatrico Puzzilli: le tecnologie più all'avanguardia per un sorriso perfetto
L'odontoiatria innovativa di Studio Puzzilli: trattamenti personalizzati, meno invasivi e dolorosi grazie alle tecnologie all'avanguardia.





Ambiente14 | Occupazione19 |
Credito e Finanza2 | Politica |
Cultura e Creatività10 | Ricerca9 |
Economia4 | Salute |
Energia e rinnovabili7 | Sociale21 |
Export e Promozione2 | Società1 |
Formazione | Territorio |
Innovazione1 | Trasporti e Logistica4 |
Intelligenza Artificiale | Turismo e sport6 |
Lavoro6 |