Economia e dintorni
Fondo Patrimonializzazione PMI: avviso in fase di pubblicazione
Prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa. Domande a partire dalle ore 9.00 de 15 febbraio 2023.
In primo piano regionale
PNRR: l'opportunità per le imprese italiane da cogliere e adattare a ogni cambiamento del Paese
L'opinione di Giordano Guerrieri. Si parla di revisioni e modifiche al Piano, che rimane un'opportunità per le imprese e per l’economia italiana, afferma Giordano Guerrieri, esperto di finanza aziendale, autore del libro "Il Codice del Credito" e CEO di Finera, società specializzata in finanza per piccole e medie imprese. Misure quindi che, a suo parere, adesso andrebbero riviste e ottimizzate ai bisogni attuali delle aziende e dell’economia italiana.
Economia e dintorni
Investimenti nel settore agro-industriale
Pubblicato il bando per l'ottenimento di contributi per la realizzazione di investimenti per l'adeguamento e/o ammodernamento delle strutture per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli.
In primo piano regionale
Settore Aviation: la formazione diventa un'importante discriminante
Il settore Aviation necessita di risorse competenti. Attrarre giovani talenti, sviluppare nuove professionalità e inserimento immediato nel mercato del lavoro, sono le regole per la ripartenza di Alessandro Cianciaruso ceo di AEA Academy.
In primo piano regionale
Viesse Auto e l'Accademia di Belle arti di Brera insieme per un nuovo progetto
Nasce tra Viesse Auto e l'Accademia di Belle arti di Brera, un nuovo progetto che per il 2023 avrà l'obiettivo di realizzare una serie di eventi e mostre, nelle quali verranno esposte opere ed istallazioni create proprio dagli studenti della più importante Accademia d’arte di Milano. Il primo in agenda la Mostra "12 Tempi" dal 15 dicembre nello Spazio Contemporary.
Finanziamento a tasso zero, che può coprire fino al 100% del progetto finalizzato al risparmio e al miglioramento dell'efficienza energetica del valore massimo di € 50mila a Micro, Piccole e Medie Imprese, a Consorzi e Reti di Imprese e ai Liberi Professionisti. Domande a partire dalle ore 9.00 del 20 dicembre 2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Economia e dintorni
Formare per assumere
Obiettivo del bando è quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.
In primo piano nazionale
Bonus chef: fissati i termini
Credito d’imposta per cuochi professionisti fino a 6mila euro. Stabiliti termini e modalità presentazione domande. Domande dal 27 febbraio al 3 aprile 2023.
Grazie alla marketing automation può rendere unico il proprio modo di comunicare ottimizzando tempi e azioni, l'unica cosa da fare è affidarsi al giusto partner tecnologico.
In primo piano regionale
Il nuovo supporto alla finanza aziendale per le PMI è targato Finera
Presentata come la nuova era della finanza aziendale, Finera è l’evoluzione di CorporateCredit, società del gruppo Allcore SPA (già Soluzione Tasse), nata nel 2020 per supportare le aziende nell’accesso al credito. L’expertise, il know how e l’approccio KPI oriented hanno portato CorporateCredit a evolversi in meno di due anni, diventando Finera e proponendo un nuovo approccio alla finanza aziendale per le PMI.
Il bando prevede la concessione di contributi alle imprese che investono nella sostenibilità.
Economia e dintorni
Bando Efficienza energetica commercio e servizi: modifiche e proroga
Apportate modifiche e proroga di un anno del bando a sostegno delle piccole e medie imprese lombarde che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Economia e dintorni
Contratti di Sviluppo Regionale: al via alle domande
Apre il 15 novembre 2022 lo sportello per accedere al bando dedicato agli investimenti industriali dell'importo minimo di 3 milioni di euro. Il contributo non potrà essere superiore a € 5.000.000,00 di cui massimo € 700.000 per il progetto di ricerca.
In primo piano nazionale
Selfiemployment: finanziamenti per avviare una piccola attività imprenditoriale
A partire dalle ore 17:00 del 10 novembre 2022 non sarà più possibile presentare domanda per le sotto-misure "Microcredito esteso" (tra 25.001 e 35.000 euro) e "Piccoli prestiti" (tra 35.001 e 50.000 euro). Resta invariata la possibilità di presentare domanda di agevolazioni sulla linea di intervento "Microcredito" (programmi di spesa di importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro).
In primo piano regionale
Cybersecurity deve essere in cima alle priorità della nuova agenda di Governo
Il Prof. Marco Bacini direttore del Master in Cybersicurezza dell’Università Lum, conferma le parole del Primo Ministro Meloni nel Suo primo discorso da Premier.
20/10/2022 14:30
In primo piano nazionale
Aiuti per le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese
Al via il 15 novembre 2022 gli incentivi per il rilancio delle aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese. 36 milioni complessivi per il rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia dei posti di lavoro e l’attrazione di nuovi investimenti.
Il mare è tornato protagonista in Città. Grande successo per la prima edizione di VIVERE IL MARE Civitavecchia che ha visto la sua giornata conclusiva domenica scorsa.
In primo piano regionale
R.A.M. Service, assistenza tecnica dei macchinari aziendali a 360 gradi
Le attività di manutenzione ordinaria delle macchine utensili e la manutenzione preventiva, sono fondamentali per settori quali automotive, manifatturiero e ceramico, così come in quello oleodinamico, alimentare e molti altri.
In primo piano regionale
The Italian Glass Weeks sceglie Viesse auto come partner per un evento promosso dalle Nazioni Unite
L'Italia ha una posizione di eccellenza nel panorama internazionale della lavorazione del vetro, sia a livello artistico, sia a livello industriale, per questo due città e due settimane di eventi, faranno da cornice ad un unico protagonista: il vetro, che nel 2022 celebra il suo Anno Internazionale, promosso dalle Nazioni Unite e nasce The Italian Glass Weeks, unione di Vision Milan Glass Week e Venice Glass Week. Viesse Auto, sarà Main partner di questa manifestazione.
31/08/2022 14:15
In primo piano nazionale
Green New Deal: sostenibilità ambientale, riconversione industriale e investimenti strategici
A partire dal 4 novembre 2022 sarà possibile avviare la procedura di precompilazione delle domande. Dal 17 novembre apre lo sportello per accedere ai finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare a sostegno delle finalità del Green New Deal italiano. I programmi dovranno prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 3 milioni e non superiori a 40 milioni di euro.





In partenza In primo piano nazionale
Parte mercoledì 05 Aprile
Bandi prorogati In primo piano nazionale
Scade giovedì 14 Set
Scade venerdì 15 Dic
In scadenza In primo piano nazionale
Scade lunedì 03 Apr
Scade mercoledì 05 Apr
Scade giovedì 06 Apr
Scade giovedì 13 Apr
Scade giovedì 20 Apr