Economia e dintorni
Invitalia ha realizzato un vn video di sette minuti per sapere tutto su Smart&Start Italia, la misura che mette a disposizione 200 milioni di euro per le startup innovative.
Verranno finanziati 10 progetti, di cui 6 proposti da cooperative di Tipo A e 4 proposti da cooperative di tipo B. Il contributo concesso per ogni progetto sarà pari a 4 mila euro.
Pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico nuovo parere sulla scadenza dei termini per la conferma dei requisiti da parte delle società start-up innovative.
Pubblicati sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico nuovi pareri in risposta a quesiti inerenti requisiti soggettivi e oggettivi relativi alle PMI e startup innovative.
Le scuole hanno tempo fino al 15 ottobre per aderire ai due bandi del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che mettono a disposizione 500.000 euro per il potenziamento dell'italiano come lingua seconda, con particolare attenzione agli studenti di recente immigrazione, e altri 500.000 euro per progetti di accoglienza e di sostegno linguistico e psicologico dedicati a minori stranieri non accompagnati.
Le Aziende Sanitarie Locali potranno disporre di € 3.000.000 per favorire processi di inclusione sociale e di contrasto alla povertà.
Pubblicati elenco prime istanze e FAQ dell'avviso per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico, appartenenti a Comuni, Province e Città Metropolitane.
Circa 1.800 imprese registrate in meno di una settimana.
L'invito è rivolto a società che hanno condotto operazioni nel venture capital o che hanno effettuato investimenti di risk capital in startup e Pmi nel corso degli ultimi anni, ma anche ai soggetti attivi nel Corporate Venture Capital. L'obiettivo: creare un network nazionale e internazionale per finanziare le startup innovative.
Fino 21 settembre 2015 i Comuni, in forma singola o associata, possono presentare manifestazione di interesse per ottenere il contributo straordinario per la copertura dei costi di gestione del servizio di trasporto scolastico.
Dai docenti agli studenti, partono le candidature di Progetti scolastici dedicati.
Attiva sul sito del MiSe una sezione di aggiornamento quotidiano sul numero di imprese che si sono registrate alla piattaforma on-line.
Con una media di circa 33 progetti a settimana, si consolida il successo degli incentivi di Smart&Start Italia, gestiti da Invitalia per sostenere la nascita e lo sviluppo di startup innovative.
Da oggi è pubblicato l’elenco fornitori dei servizi, ovvero l’elenco delle società a cui le imprese che intendono fare richiesta del voucher per l’internazionalizzazione dovranno fare riferimento.
La Regione Piemonte ha incrementato la dotazione finanziaria dei bandi Call Servizi e Studi 2014 al fine di consentire il finanziamento delle domande positivamente valutate, ma poste nella lista di attesa in quanto eccedenti la dotazione finanziaria iniziale. Prorogato inoltre al 31 dicembre 2015 il termine ultimo per la conclusione degli investimenti.
28/08/2015 11:30
Adottati dalla Commissione europea i programmi operativi 2014-2020 di Sicilia, Basilicata e Veneto
6 miliardi di investimenti per creare posti di lavoro e rafforzare la capacità di ricerca e innovazione delle regioni italiane, oltre che per supportare l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
Approvata la nota tecnica metodologica per la determinazione dell'indennità di partecipazione per i destinatari dell'Azione Cardine "Contratto di ricollocazione".
Gli Enti locali possono accedere al portale e avranno tempo dal 15 agosto al 14 settembre per rendicontare i progetti.
Si tratta di un pacchetto da 500mila euro destinati ad almeno 100 giovani talenti, cui si aggiungono altri 100mila euro che serviranno a costruire una rete di figure esperte di produzione culturale e talent scouting selezionate ad hoc, possibilmente in forma associata. Saranno queste ultime a valutare e seguire operativamente i progetti validi un anno e presentati attraverso un apposito bando pubblico. La misura si inserisce all'interno del progetto Giovanisì.
11/08/2015 15:36
FUOC - Fondo Unico per l'Occupazione e la Crescita
Arrivano a 190 le imprese ammesse e quasi 6 milioni di euro i finanziamenti da erogare.




