In primo piano nazionale
Digital Transformation delle PMI: bando
Definiti, i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni per accedere al bando che mira a sostenere e favorire la trasformazione tecnologica e digitale nel settore manifatturiero e in quello dei servizi diretti alle imprese, nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali e nel settore del commercio, contribuendo così agli obiettivi di innovazione e di crescita di competitività dell’intero tessuto produttivo del Paese. La trasformazione digitale è un processo necessario e prioritario: le imprese devono essere pronte ad affrontare il cambiamento per sopravvivere e vincere nel mercato.
Notizie dai partners
Le imprese premiano FondItalia
Sono oltre 127mila le imprese che hanno scelto FondItalia quale proprio Fondo di riferimento per la formazione continua. Conoscenza per generare produttività̀, competitività̀ e garantire così l’occupazione. Analizzando i dati forniti da Fonditalia, sono soprattutto le imprese del Sud che hanno investito sul capitale umano, considerandolo una vera e propria ricchezza e mitigando così gli effetti negativi della pandemia Covid.
Notizie dai partners
L’operatività di FondItalia nella fase di emergenza COVID-19
In un momento particolarmente difficile e delicato per l’economia del nostro Paese, a causa della crisi legata alla pandemia Covid-19, diventa quanto mai necessario mettere in campo ogni strumento possibile per aiutare le nostre imprese, ed in particolare le medie, piccole e micro imprese. Sicuramente in questo scenario, che ricordiamo rappresenta la più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, assume un ruolo di estrema importanza la formazione continua, perché l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori contribuisce alla capacità delle imprese di essere competitive ed anche innovative.
Notizie dai partners
FondItalia: i settori e i paesi più colpiti dalla crisi economica post Covid-19
Imprese prospere, sopraffatte, sovraccariche e minacciate. Sono questi i quattro scenari in cui le aziende di tutto il mondo sembrano rispecchiarsi durante questa crisi economica post Covid-19. Secondo una ricerca della società di consulenza globale di strategia e marketing Simon-Kucher & Partners, il 58% dell’economia mondiale è in pericolo dopo la pandemia.
Notizie dai partners
Insieme per la ripresa: FondItalia vero alleato per le imprese e i lavoratori
Stop al cofinanziamento delle imprese. Le imprese potranno garantire la formazione ai propri dipendenti senza apporto di risorse proprie. FondItalia intende così dare risposte immediate ed adeguate per contrastare questo momento di grave crisi per il sistema produttivo italiano. Oggi è determinante creare le condizioni per affrontare il cambiamento e garantire competitività e livelli occupazionali attraverso la formazione e l’accrescimento di nuove competenze dei lavoratori.
In primo piano nazionale
Incentivi Smart&Start: rifinanziati e ampliati
Con la pubblicazione del Decreto Rilancio lo strumento "Smart&Start" viene confermato il rifinanziamento con 100 milioni di euro per il 2020 con l’obiettivo di sostenere le startup innovative in tutta Italia e anche l’estensione del contributo a fondo perduto – pari al 30% del mutuo – per le startup innovative del Cratere sismico Centro Italia: le agevolazioni già previste per le startup innovative del cratere sismico aquilano ora sono applicabili anche alle startup innovative nei comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dai terremoti del 2016 e 2017.
06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
In primo piano regionale
Ristoranti: in aiuto un app per riaprire in sicurezza
Un'App che permette ai ristoranti di riaprire in sicurezza, rispettando le norme igienico sanitarie e le distanze necessarie ad assicurare il benessere e la serenità dei clienti. Sooneat, la start-up dedicata al “make eat easy, ha perfezionato la piattaforma per incrementare la sicurezza all’interno del ristorante, fin dalle prime fasi di apertura dal lockdown.
Notizie dai partners
FondItalia: Coronavirus, cosa cambierà nei prossimi mesi per la sicurezza sul lavoro
Fonditalia ha pubblicato un'analisi programmatica sulla fase 2 che vede coinvolte le industrie e le aziende italiane. La “fase 2” prevede la riapertura di molti stabilimenti e sedi di lavoro ma in totale sicurezza per tutti. Una partenza scaglionata non solo nel tempo ma anche per regione. Proprio in questa fase bisogna stabilire metodologie e misure importanti che andranno rispettate per tornare a produrre, ed è allo studio un protocollo da parte degli esperti.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.
È vero, non si può piacere a tutti. Ma cosa si può fare quando le critiche sono in realtà diffamazioni o, ancora peggio, vere e proprie fake news volte a colpire ingiustamente la tua reputazione? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP.
Notizie dai partners
Evento Nazionale FondItalia: "Il futuro della formazione continua"
Si terrà il 28 novembre 2019 a Roma, a partire dalle ore 14,30, presso la Casa dei Cavalieri di Rodi, Piazza del Grillo, 1, l'evento promosso da Fonditalia dal titolo "Il futuro della formazione continua Osservatorio FondItalia”.
25/10/2019 17:26
In primo piano regionale
Il Diritto all'Oblio non funziona: come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web?
Il problema è semplice: se Google riceve milioni di richieste di rimozione link e le elabora con tempi lunghissimi (anche due anni) come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online.
In primo piano nazionale
Finanziamenti a tasso zero per le PMI vittime di mancati pagamenti
Emanata circolare che definisce le nuove modalità di ammissione ed erogazione delle domande di finanziamento a seguito delle novità introdotte dal Decreto Crescita: oltre alle PMI anche i professionisti potranno accedere ai benefici e ampliate anche le fattispecie di reato che giustificano l’intervento del Fondo: all’estorsione, alla truffa, all’insolvenza fraudolenta e alle false comunicazioni sociali sono aggiunti i reati di bancarotta semplice, bancarotta fraudolenta e ricorso abusivo al credito. Il Fondo prevede finanziamenti del Ministero dello Sviluppo Economico a tasso zero per un massimo di 10 anni e di importo non superiore a 500.00 euro, e comunque non superiore al valore del mancato pagamento.




