Economia e dintorni
Dal 26 aprile, di fatto, l'Italia riapre solo sulla carta. Il commercio è sempre più in ginocchio.
25 aprile 1945 festa della liberazione .. dal nazismo e dal fascismo. 26 aprile 2021 il primo giorno in un regime di semi–libertà, 66 anni dopo.
23/04/2021 09:35
Angelo Artale: Scuole, Imprese e Casa in era Covid
Ancora concreti rischi sanitari per la pandemia, il Virus c’è e continua a circolare insieme a tante criticità.
Con un piano vaccinale che sembra finalmente a regime, è il momento per il Paese di assumersi quel "rischio calcolato" di cui ha parlato il Premier.
Far ripartire l'Italia come e meglio di prima sarà possibile solo se tutti riusciremo a fare la nostra parte, nessuno escluso.
21/04/2021 11:03
Franco Colombo: l'importanza della "Ripartenza"
Aprire non è solo possibile ma indispensabile, nel rispetto dei necessari protocolli che abbiamo imparato a rispettare nelle diverse fasi pandemiche.
21/04/2021 10:38
Maria Laura Paxia: basarsi su criteri oggettivi
Dobbiamo tenere in considerazione il rischio a cui stiamo andando incontro, ricordandoci sempre che non è un "liberi tutti".
Per la tenuta sociale serve comunicazione capace di spiegare le scelte che altrimenti sembrerebbero più di controllo che di misure precauzionali per il virus.
21/04/2021 09:28
Marco Silvestroni: basta con spot politici, servono certezze
Silvestroni di Fratelli d'Italia critico con il Ministro Speranza per le continue aperture e chiusure con coprifuoco irragionevoli e immotivati.
20/04/2021 14:38
Covid-19, riapriamo e liberiamo il Paese?
Draghi ha dato il via libera ad una progressiva riapertura delle attività a partire dal 26 aprile ma da più parti si chiede di più, l'Italia è in ginocchio.
Grownnectia lancia il nuovo percorso di accelerazione per Startup "Pay4growth Traction”, un metodo scientifico che in soli 90 giorni permette alle Startup di scalare.
"Il lavoro cambia anche noi!" questo il motto dell'innovativo tour nazionale dell'UGL in 30 Città, da Nord a Sud Italia, per celebrare la Festa del Lavoro 2021
15/04/2021 09:22
Quanto vale la diversità nel mondo del turismo?
In Italia vale 2,7 miliardi il turismo Gay&Lesbian. Alessio Virgili "siglato primo protocollo per ospitalità gayfriendly". Tra i primi ad aderire UNA Hotels.
Deciso cambio di rotta per lo smart working nella Pubblica Amministrazione, a dirlo oggi il Ministro Renato Brunetta in collegamento online con Pwc Italia.
Webinar il 13 aprile sull'executive master “Diplomatic, Economic and Strategic perspectives in Global Scenarios” della Lum School of Management di Milano.
Gli incentivi fiscali previsti dal Piano Transizione 4.0. Un quadro normativo complesso e, a volte, contraddittorio a rischio contenzioso per l'impresa.
08/04/2021 10:41
Il turismo riparte il 2 giugno, partendo dalle isole covid-free
Prime schiarite all'orizzonte per la prossima stagione estiva, il turismo accoglie con speranzosa attesa le dichiarazioni fatte dal Ministro Garavaglia a La7.
Empowerment o Emancipazione? Il termine italiano non rende giustizia ad un movimento, quello delle donne, che è andato ben oltre la semplice emancipazione.
07/04/2021 15:35
Dal rapporto ISTAT la conferma della crisi
Presentato oggi dall'ISTAT il nono Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, edizione 2021, che ci consegna un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano in questo periodo di crisi.
Con i risultati disastrosi e il calo vertiginoso dei fatturati a causa del Covid, le banche su quali presupposti erogheranno ulteriore credito? Cosa potrebbe accadere nel caso in cui la moratoria in scadenza al 30 di giugno non venisse prorogata?




