Ho fatto l'imprenditrice per 33 anni, quando nel 1985 ho avviato la mia attività nel mondo del Packaging era essenzialmente per conciliare vita lavorativa e vita familiare, avendo 2 figli piccoli non potevo fare in modo diverso. Sono stati anni faticosi e difficili, anche perché come donna è molto più impegnativo fare l'imprenditore. Ma sono stati anche anni di tanta soddisfazione, io li chiamo gli anni d'oro, e purtroppo le future generazioni non avranno le stesse opportunità, per tanti motivi e il più importante è che è cambiato il mondo intero.
08/03/2021 10:28
In primo piano regionale
Francesca Del Nero: per un risveglio consapevole delle donne
Ma come sarebbe il mondo senza le donne…anche solo per un mese? Immagino un mese sabbatico per tutte le donne del mondo! Tac, bacchetta magica, sparite, tutte in una volta, da un momento all’altro senza preavviso e senza un termine, solo loro sanno che spariranno per un mese mentre vanno da qualche parte a riflettere e rigenerarsi. Davvero, cosa ne sarebbe del mondo senza di loro? Un modo per fa sì che gli uomini se ne accorgano?
Nasce in uno dei periodi più difficili per l'economia del nostro Paese, anche a causa delle conseguenze legate alla pandemia Covid-19, il nuovo giornale online gratuito EconomiaNews.
Economia e dintorni
Aiuti ai programmi di internazionalizzazione delle PMI: modifiche
Apportate ulteriori modifiche all'avviso rivolto ad imprese di piccola e media dimensione che intendano realizzare un programma di internazionalizzazione, di marketing internazionale e di partecipazione a fiere, di importo non inferiore a € 50.000,00. Si tratta di un avviso "a sportello" che garantisce la continuità temporale degli interventi, consentendo alle imprese di pianificare i propri programmi senza dover rincorrere le scadenze dei bandi.
In primo piano nazionale
Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico
SIMEST supporta il comparto nazionale delle fiere, punto di partenza dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, fortemente colpito dagli effetti della pandemia da Covid-19.
Economia e dintorni
Contributi alle PMI per partecipazione a fiere: nuova versione bando
Ripubblicata la versione aggiornata del bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle FIERE internazionali in Lombardia. Domande a partire dal 15 settembre 2020 e sino a esaurimento fondi.
06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.
È vero, non si può piacere a tutti. Ma cosa si può fare quando le critiche sono in realtà diffamazioni o, ancora peggio, vere e proprie fake news volte a colpire ingiustamente la tua reputazione? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP.
25/10/2019 17:26
In primo piano regionale
Il Diritto all'Oblio non funziona: come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web?
Il problema è semplice: se Google riceve milioni di richieste di rimozione link e le elabora con tempi lunghissimi (anche due anni) come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online.
Economia e dintorni
Contributi a sostegno dell'internazionalizzazione: nuove disposizioni
Approvate le disposizione per la presentazione delle domande da parte delle imprese di tutte le dimensioni, in forma singola associata, possono accedere ad un sostegno nella forma di contributo a fondo perduto per studi relativi a strategie di marketing, partecipazione a manifestazioni fieristiche e promozionali, progettazione e realizzazione di nuove campagne pubblicitarie.
Economia e dintorni
Fondo Regionale per l'Ingegneria Finanziaria (FRIF): fissata la nuova data d'invio delle domande
A partire dalle ore 12.00 del 17 luglio 2018 sarà possibile presentare le domande per l’accesso al Fondo regionale di ingegneria finanziaria (FRIF) che supporta finanziariamente le imprese, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e la concessione di contributi nella realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o nell’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione e la penetrazione di mercati esteri.
Economia e dintorni
Internazionalizzazione delle PMI: fissati i termini
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande per accedere al bando volto a sostenere le PMI calabresi, singole o associate, per la partecipazione a fiere, la creazione di sale espositive all'estero, la realizzazione di azioni promozionali, incontri bilaterali, campagne di comunicazione sul mercato target.
Sale dall'85 al 95% la percentuale di acconto relativa ai mutui a tasso agevolato concessi per investimenti immobiliari e realizzazione di impianti nel caso di consorzi e società consortili; il restante 5% è erogato a saldo, a completamento dell'iniziativa senza presentazione del certificato di agibilità.




