In primo piano regionale
Gli Enti Pubblici e le società strumentali e/o di scopo, con capitale prevalentemente pubblico, concessionarie di servizi pubblici o di pubblica utilità, sono invitati a manifestare interesse, al fine d’individuare proposte progettuali di elevato livello qualitativo per l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili, da proporre a finanziamento del Fondo "Jessica Energia Sicilia".
Slitta al 31 maggio il termine per richiedere contributi per consulenze finalizzate all'esecuzione di un check-up energetico utile alle PMI per razionalizzare i consumi energetici e raggiungere un livello di efficienza tale da ridurre i costi di approvvigionamento e produrre rilevanti e durevoli vantaggi economici e competitivi. Aumentata anche la dotazione finanziaria di 200 mila euro.
Pubblicato l'avviso per la presentazione di proposte per la realizzazione di progetti da parte delle Unioni di comuni e Comunità montane.
Pubblicate le risposte alle domande più frequenti sul bando microcredito che prevede la concessione di un finanziamento a tasso agevolato dell’1% e di importo compreso tra 5 mila e 25 mila euro a favore di microimprese, lavoratori autonomi o liberi professionisti che si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito.
Aiuti agli istituzioni scolastici secondari statali e paritari per accedere al servizio di fornitura di libri di testo in comodato gratuito a favore di tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado ed degli alunni iscritti alle prime due classi della scuola secondaria di secondo grado.
Fino a 100 mila euro di contributi per progetti inerenti l’ambito sociale e socio sanitario, proposti da soggetti del terzo settore, anche in partenariato con enti locali e pubblici.
Finanziamento di progetti di scambio giovanile promossi da enti locali e associazioni non profit in partenariato con enti stranieri, finalizzati a promuovere la mobilità come elemento di crescita e confronto multiculturale, arricchimento curriculare lavorativo e di sviluppo dello spirito di solidarietà e di cittadinanza europea.
Contributi ai proprietari di immobili ad uso residenziale o non residenziale situati nei centri storici, per interventi di restauro, ripristino, manutenzione e adeguamento antisismico.
Fino al 29 maggio è aperta la terza finestra temporale relativa alla presentazione di nuove proposte per la sperimentazione di percorsi formativi in apprendistato di alta formazione e ricerca, Master universitari di I e II livello.
Contributi agli imprenditori agricoli singoli o associati per l'acquisto di animali da riproduzione, l’allevamento di tori da riproduzione in stazioni di monta pubbliche e per il performance test di 100 giorni su bovine primipare.
Aperto fino al 4 maggio l’invito per la manifestazione di interesse per l'individuazione di Organismi di Formazione e Agenzie per il Lavoro accreditate a livello regionale, interessati ad erogare specifici servizi di supporto, funzionali alla realizzazione di work experiences da parte di disoccupati/inoccupati abruzzesi
Definiti i termini per la presentazione delle domande di contributo da parte di enti ed associazioni sportive per azioni atte a promuovere l’attività motorio-sportiva in chiave sociale, per l’organizzazione di manifestazioni e grandi eventi sportivi, per l’acquisto di attrezzature e per il sostegno delle eccellenze sportive regionali.
E' aperta fino al 5 maggio 2015 la possibilità di presentare progetti territoriali integrati espressione del partenariato locale, al fine di valorizzare e potenziare l'attrattività dei territori lombardi nel semestre dell'evento Expo Milano 2015.
Da oggi via alla procedura per la concessione dei contributi ordinari a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che promuovono iniziative e manifestazioni di rilievo regionale anche a carattere internazionale.
Slitta al 17 aprile il termine ultimo per la presentazione delle domande di finanziamento da parte degli enti locali per interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici e la realizzazione di palestre nelle scuole o interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.
Pubblicato il bando destinato a Istituzioni, Associazioni e Fondazioni che prevede la concessione di finanziamenti fino a 40.000 euro per la realizzazione di iniziative culturali.
Aperti fino al 29 aprile i termini entro cui gli enti locali possono presentare progetti finalizzati alla costruzione, ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico, di edifici scolastici.
Pubblicato il bando destinato ai Confidi per la gestione di fondi finalizzati alla concessione di garanzie a favore di operazioni di credito attivate da piccole e medie imprese.
Contributi alle associazioni di produttori per favorire la partecipazione degli imprenditori vitivinicoli di qualità ai due grandi eventi di settore in programma quest’anno, Vinexpo ed Expo 2015.
Fissato all’11 maggio il termine per la richiesta dei contributi da parte delle associazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di educazione alla legalità e di azioni che vedono coinvolte le scuole di ogni ordine e grado nell’anno scolastico 2015-2016.




