Economia e dintorni
Rilanciare e rivitalizzare il tessuto economico della città di Potenza
Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nella città di Potenza.
Economia e dintorni
Rilanciare e rivitalizzare il centro storico di Matera
Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nella città di Matera.
Economia e dintorni
Aree interne del Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure Alto Sinni Val Sarmento
Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nei comuni delle aree interne del Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure Alto Sinni Val Sarmento.
Al via alla nuova versione di Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell'industria culturale e turistica nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Le agevolazioni sono composte da un finanziamento a tasso zero e da un contributo a fondo perduto, con una premialità aggiuntiva per le imprese giovanili, femminili e con rating di legalità.
In primo piano nazionale
Credito d'imposta investimenti 4.0: cosa cambia
Il Decreto Aiuti ha previsto un incremento delle aliquote per il 2022 sugli investimenti in beni immateriali 4.0, che passa dal 20% al 50%. Chiarimenti, anche da parte dell'Agenzia: il limite di spesa di 20 milioni non è da considerarsi complessivo ma su base annuale.
In primo piano nazionale
Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
Contributi a fondo perduto, fino a 20.000 euro, alle imprese agricole per investimenti innovativi destinati all'acquisto e all'installazione di nuovi beni strumentali, materiali e immateriali per cui è previsto un contributo sino al 30%, percentuale che viene elevata al 40% nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello industria 4.0.
In primo piano regionale
Piani di risparmio: ecco l'offerta dei nuovi broker
Il sistema pensionistico italiano è una "bomba a orologeria" pronta a scoppiare e questo è ormai il segreto di pulcinella.
14/04/2022 12:45
In primo piano nazionale
Investimenti sostenibili 4.0: economia circolare e sostenibilità energetica
La compilazione delle domande dal 4 maggio, l'invio dal 18 maggio 2022. Contributi su nuovi investimenti innovativi e sostenibili per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.
12/04/2022 15:28
In primo piano regionale
Il prolungarsi della guerra in Ucraina fa aumentare le esigenze di interpretariato qualificato
Ablio, è la società italiana che offre servizi specifici in grado di far parlare la gente in ogni lingua.
In primo piano regionale
Hype Innovation: soluzioni digitali per l'innovazione delle aziende italiane
L'innovazione è sempre più digitale, nel 2022. Si tratta di un elemento in grado di fare la differenza, nell'ambito imprenditoriale, dove avere le giuste competenze telematiche si rivela essenziale.
In primo piano nazionale
Nuova Sabatini: modalità di erogazione
Fissate le modalità operative di erogazione delle quote di contributo. La Sabatini ncentiva l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature attraverso un finanziamento bancario o leasing finanziario a cui si aggiunge un contributo del 2,75% annuo sugli investimenti ordinari maggiorato o del 3,575% annuo per la realizzazione di investimenti in tecnologie digitali.
In primo piano regionale
Funzionalità e l'utilizzo delle API di WhatsApp Business
Le API di WhatsApp Business rappresentano una vera e propria rivoluzione nelle modalità di comunicazione tra le aziende di medie e grandi dimensioni e i propri clienti. Grazie a questo strumento è infatti possibile potenziare tanti business diversi.
In primo piano nazionale
Bonus digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator: al via alle domande
Dal 28 febbraio saranno disponibili sul sito Invitalia le istruzioni e i moduli per procedere con la domanda che potrà, però, essere compilata e inviata solo dal 4 marzo. Il bonus inserito nel pacchetto Turismo del PNNR riconosce un credito di imposta fino all'importo massimo di 25milaeuro per investimenti e attività di sviluppo digitale.
06/01/2022 07:38
Sociale, Sanità, Trasporti e Logistica, Politica, Società, Economia, Innovazione, ICT, Sviluppo rurale, Sviluppo produttivo, Ambiente e Sicurezza, Occupazione, Cooperazione, Sviluppo della Pesca, Turismo e sport, Credito e Finanza, Covid-19, R&S, Cultura e Creatività, Export e Promozione, Sviluppo locale, Formazione, Energia e rinnovabili
In primo piano regionale
COVID-19: nuove misure urgenti dal Consiglio dei Ministri
Approvato decreto-legge per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
In primo piano regionale
Nuovo round di finanziamenti per la startup pugliese WeShort
Network Contacts diventa partner di WeShort, la “Netflix del cinema breve”.
In primo piano regionale
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente: al via dal 15 novembre
Diversi i vantaggi per i cittadini dalla cosiddetta "anagrafe digitale", quando funziona.
25/10/2021 11:22
Comunitario • Italia
In primo piano regionale
La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale in uscita il libro di Marco Bacini e Fabio Gabrielli
Esce oggi il nuovo libro di Marco Bacini e di Fabio Gabrielli, pubblicato da Rubbettino, che affonta il tema della relazione nell'epoca delle tecnologie informatiche e della comunicazione.
11/10/2021 11:09
Sociale, Sanità, Trasporti e Logistica, Politica, Società, Economia, Innovazione, ICT, Sviluppo rurale, Sviluppo produttivo, Ambiente e Sicurezza, Occupazione, Cooperazione, Sviluppo della Pesca, Turismo e sport, Credito e Finanza, Covid-19, R&S, Cultura e Creatività, Export e Promozione, Sviluppo locale, Formazione, Energia e rinnovabili
In primo piano regionale
Economia, il Covid frena più il Nord(-7,4%) del Sud(- 6,4%) nel 2020
Valore aggiunto: chiudono in rosso le province italiane nel 2020. Milano al top per valore aggiunto pro-capite. In 20 province si concentra il 55% della ricchezza.
A bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci si è parlato di blue economy e del suo ruolo per lo sviluppo della Sicilia
Se ne parla il 30 settembre a bordo di Nave Vespucci della Marina Militare durante il Sea Future di La Spezia.





In scadenza In primo piano nazionale
Scade giovedì 30 Giu