In primo piano regionale
Riaprono i termini per presentare progetti di inclusione sociale finalizzati ad accompagnare le persone in carico ai Servizi sociali ad uscire da una condizione di fragilità, attraverso l'attivazione di progetti individualizzati di accompagnamento al lavoro. Possono candidare progetti associazioni temporanee di scopo costituite da Enti e operatori della formazione e dei servizi per il lavoro.
Stabiliti i termini e le condizioni per l'accesso ai contributi destinati alle imprese acquicole che intendono realizzare investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura; investimenti destinati a migliorare la qualità o ad aggiungere valore ai prodotti dell’acquacoltura e investimenti per lo sviluppo di attività complementari al fine di diversificare il reddito.
Stabiliti i termini di accesso al bando che prevede la concessione di contributi volti a favore l'imprenditoria in acquacoltura e sostiene la creazione di imprese di acquacoltura sostenibile da parte di nuovi acquacoltori.
Favorire la realizzazione di investimenti volti a migliorare il valore aggiunto e/o la qualità del pesce catturato.
Slittano al 13 luglio i termini di accesso al bando che prevede la realizzazione di operazioni finalizzate, senza escludere i benefici economici a lungo termine, al perseguimento nelle foreste di proprietà pubblica e privata di impegni di tutela ambientale, di miglioramento dell'efficienza ecologica degli ecosistemi forestali, di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, volte all'offerta di servizi ecosistemici e alla valorizzazione in termini di pubblica utilità delle foreste.
Pubblicato il bando finalizzato al sostegno di manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale, al consolidamento e sviluppo della rete dei sistemi locali, alla promozione degli artisti under 35, sia italiani che stranieri attivi in Toscana.
Pubblicato il bando rivolto agli Enti locali per la realizzazione di progetti innovativi volti alla qualificazione del servizio di polizia locale.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi a cooperative di comunità, costituite o da costituire, che abbiano la finalità di contribuire a mantenere vive e valorizzare comunità locali a rischio di spopolamento.
Contributi per interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica statale, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.
Contributi a beneficio di Enti pubblici volti a coprire, in forma parziale e di rimborso, il costo degli interventi di bonifica da amianto, derivante dal quadro economico del progetto esecutivo.
Pubblicato il bando per la ricerca di idee progettuali proposte da team composti da giovani designer e imprese.
Disposta al 31 maggio la chiusura del bando che sostiene l'accesso a politiche attive di soggetti disoccupati prevedendo l’assegnazione di un voucher a soggetti disoccupati finalizzato a promuovere, tramite il rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione al corso, l’accesso a percorsi formativi per l'accrescimento delle competenze professionali.
Indetta manifestazione d'interesse con la quale si intende promuovere e valorizzare gli interventi di recupero e distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale, realizzati dagli enti non profit presenti sul territorio regionale.
Pubblicato il bando che attiva il fondo di rotazione e garanzia per il finanziamento della progettazione di interventi strategici a carattere infrastrutturale.
Fissati i termini per accedere ai contributti per la realizzazione, la distribuzione e la diffusione di opere cinematografiche destinati alle imprese di produzione e distrubuzione di opere audiovisive.
Pubblicato il bando per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento al fine di favorire gli interventi diretti a tutelare l'ambiente e i beni culturali, per le realizzazione di infrastrutture per l'accrescimento dei livelli di sicurezza, per il risanamento dei centri storici e la prevenzione del rischio idrogeologico.
Al via l'intervento per promuovere iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni della Regione del Veneto riconosciuti come aree di crisi industriale non complessa. Sono interessati i territori dei sistemi locali del lavoro di Monselice, Montagnana, San Donà di Piave, Portogruaro.
Indetta la selezione rivolta ai Comuni per la presentazione di proposte progettuali da realizzare esclusivamente su edifici di proprietà pubblica adibiti ad istruzione scolastica statale, compresi i CPIA, nonché alla costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici ovvero edifici destinati o da destinare a poli di infanzia. Previsto anche un contributo straordinario destinato al finanziamento di interventi che prevedano esclusivamente opere per l'adeguamento antincendio.
Invito rivolto a organismi di produzione professionali legalmente costituiti per la presentazione di proposte di spettacoli di prosa, danza e teatro per l'infanzia e la gioventù, toccando tutti i generi dello spettacolo teatrale dal vivo al fine di partecipere alla "vetrina delle anteprime spettacoli" di Next.
Contributi alle associazioni del terzo settore per la realizzazione di attività rivolte agli studenti e ai giovani della Toscana sul tema dell'educazione alla legalità, dell'impegno sociale, della cittadinanza attiva e della partecipazione democratica.




