In primo piano regionale
Contributi destinati alla realizzazione di progetti per la diffusione dell'apprendimento pratico della musica nelle scuole del primo ciclo d'istruzione. Per ciascun progetto è previsto un contributo massimo di 1.000,00 euro.
Pubblicato il bando, che prevede la concessione di contributi per l'acquisto di arnie nuove con funzione di lotta alla Varroa, riservato esclusivamente alle aziende che incrementano con tale acquisto il proprio numero di alveari denunciati in BDA.
Pubblicato l'avviso, rivolto ad associazioni giovanili sarde senza fini di lucro beneficiarie di un contributo Erasmus+ 2017, finalizzato alla realizzazione di progetti di mobilità giovanile internazionale, di promozione dell'interculturalità e della cittadinanza europea; promozione degli scambi giovanili.
Stabiliti termini e modalità per l'accesso ai contributi in favore delle radio locali che promuovono la lingua e la cultura sarda.
Stabiliti termini e condisioni per l'accesso ai contributi destinati alle imprese di qualsiasi dimensione e ai professionisti che realizzano interventi di efficientamento energetico e interventi per la produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e di energia elettrica da fonte energetica rinnovabile solare. Non sono ammessi interventi che comportano spese ammissibili inferiori a 20.000,00 euro.
Pubblicato l'avviso che sostiene la realizzazione di progetti di spettacolo dal vivo (teatro, musica e danza) nei comuni del "cratere del terremoto" del Lazio. Gli eventi dovranno essere realizzati entro la data del 30 giugno 2018.
Online la nuova edizione del bando che grazie ai fondi europei mette a disposizione 1 milione di euro per finanziare progetti di innovazione di micro, piccole e medie imprese della Sardegna. Il progetto deve prevedere l'acquisizione di servizi di consulenza esterna per la realizzazione di nuovi prodotti o processi produttivi, oppure per il significativo miglioramento delle caratteristiche e funzioni di prodotti o processi già esistenti. Gli aiuti sono concessi in regime "de minimis". L'aiuto massimo previsto per ogni progetto è pari a 15.000 euro, che possono essere utilizzati per coprire l'80% dei costi ammissibili.
L’Assessorato regionale della Programmazione comunica che da oggi 7 novembre 2017 è possibile caricare e validare le domande relative al bando territoriale "Competitività per le Mpmi della Gallura nei settori dei servizi al turismo e ricettività e qualità della vita (NI-T1- T2)".
Prorogato il termine finale di ammissibilità della spesa e di rendicontazione a valere sul bando che eroga contributi agli enti locali responsabili del servizio di refezione nelle scuole pubbliche dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado, per la realizzazione di iniziative volte a promuovere l'impiego del prodotto ittico nelle mense scolastiche, attraverso la somministrazione fattiva del prodotto ittico accompagnata da una campagna educativa rivolta alla conoscenza del prodotto stesso.
Rettifica delle linee guida per l’attuazione e la rendicontazione delle spese ammissibili dei contributi a valere sul Bando Smart Fashion and Design che finanzia progetti di sviluppo sperimentale con ricadute effettive e comprovate nella filiera della moda e del design e afferenti alle Aree della Strategia regionale di specializzazione intelligente (S3) individuate.
Slittano al 9 dicembre i termini di accesso al bando, destinato ai Comuni, per la realizzazione, ristrutturazione, messa in sicurezza e funzionalizzazione della viabilità rurale a servizio delle aziende agricole.
Pubblicato il bando che intende sostenere le persone che, per proprie aspettative e attitudini, intendono investire in un percorso di lavoro autonomo o di avvio di impresa.
Approvato l'invito rivolto alle agenzie formative a presentare operazioni di formazione permanente e percorsi di alta formazione per concorrere alla crescita e favorire l'occupazione qualificata nell'industria cinematografica e audiovisiva, anche in risposta ai fabbisogni delle imprese.
Pubblicato il bando destinato alle aziende agricole zootecniche che stipulano polizze assicurative a tariffa agevolata a copertura dei costi di smaltimento dei capi morti in allevamento e ad integrazione dell'analogo aiuto nazionale, nel rispetto dell'intensità di aiuto prevista dall'apposita normativa europea.
Fino al 1° dicembre le cooperative sociali di tipo A e B potranno presentare domanda di contributo volti alla sperimentazione di nuovi servizi o di nuove metodologie di intervento. Il contributo concesso per ogni progetto sarà pari a 4 mila euro. Verranno finanziati 10 progetti di innovazione, di cui 6 proposti da cooperative di Tipo A e B proposti da cooperative di tipo B.
Stabiliti termini e condizioni per l'accesso al bando promuove forme di cooperazione commerciale tra imprese agricole e forestali, imprese di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari e forestali, in forma singola o associata, di servizi per il turismo rurale e per la promozione di mestieri e attività artigianali finalizzate al raggiungimento di economie di scala.
.
Pubblicato l'avviso, rivolto a soggetti del terzo settore con il ruolo di capofila in partenariato con gli Istituti Scolastici, che finanzia la sperimentazione di interventi educativi finalizzati a valorizzare e potenziare le dinamiche relazionali, sia all’interno della famiglia che nella comunità locale, anche attraverso il sostegno del ruolo genitoriale e il rafforzamento della rete di legami tra nucleo familiare e comunità locale.
Entro il 30 novembre 2017 i soggetti capofila dei partenariati che hanno presentato domanda preliminare risultati ammissibili a contributo, possono presentare domanda di pagamento per i costi sostenuti per la costituzione del partenariato e la preparazione delle strategie di sviluppo locale.
Prorogati i termini e fornite precisazioni per accedere al bando finalizzato a sostenere i proprietari di imbarcazioni da pesca a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l'efficienza energetica dei pescherecci.
Prorogati i termini e fornite precisazioni per accedere al bando finalizzato a sostenere gli investimenti destinati a sicurezza, condizioni di lavoro, salute e igiene a bordo, dando altresì priorità alla salubrità del prodotto, a condizione che gli investimenti che beneficiano del sostegno vadano oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale e/o comunitaria.




