In primo piano nazionale
PNRR Bus elettrici: piani di investimento superiori ai 20 milioni di euro
Apre lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per investimenti con costi e spese comprese superiori ai 20 milioni di euro.
In primo piano regionale
PNRR sì, ma manca un ruolo forte dei Fondi Interprofessionali
Il direttore di FondItalia Egidio Sangue sulla misura GOL: “Programma molto positivo, ma serve coinvolgimento organico degli enti di supporto alle imprese”.
In primo piano regionale
Roberto Re festeggia 30 anni di attività con tre serate di formazione dedicate alla Leadership
Gli interventi dei prestigiosi ospiti coinvolti nell’evento sono disponibili online fino al 30 aprile; i proventi verranno devoluti a tre enti no-profit.
Economia e dintorni
Contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire
Scattano i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto in conto capitale per progetti diretti alla creazione e allo sviluppo di attività di reti di cooperative di comunità.
Economia e dintorni
Fondo Calabria Competitiva: risorse ancora disponibili
Finanziamenti rimborsabili a tasso agevolato, è finalizzato a sostenere il sistema imprenditoriale regionale in temporanea situazione di carenza di liquidità come diretta conseguenza dell’emergenza epidemiologica internazionale da COVID-19.
In primo piano nazionale
Nuove Imprese a Tasso Zero: riapertura
Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.
In primo piano regionale
Decreto Milleproroghe 2022: novità
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022. Entra in vigore oggi 1 marzo 2022. Diverse le misure approvate per sostenere le aziende in crisi per l'emergenza sanitaria Covid.
In primo piano regionale
Finanziamenti garantiti dal Fondo? arriva in soccorso il Decreto Milleproroghe
Misure importanti a sostegno delle aziende in crisi per l'emergenza sanitaria Covid in arrivo la proroga dei termini per restituire i prestiti Covid e la possibilità di accedere alla garanzia dello stato sui finanziamenti indipendentemente dalla valutazione del merito creditizio. Si discute su moratoria di sei mesi per salvare le imprese dal fallimento e sostenere il sistema creditizio.
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sviluppare ed implementare strategie di business innovative
Il tema della sostenibilità, assieme a quello della cultura d’impresa e responsabilità sociale, è strategico per ogni azienda e ne coinvolge in maniera trasversale le diverse aree e livelli.
In primo piano regionale
Paola Cavallero: orientare le strategie aziendali verso gli SDGs
Promuovere l'innovazione e la finanza necessarie per orientare le strategie aziendali verso gli SDGs e, quindi, per generare risultati finanziari migliori e un impatto positivo duraturo sulla società e l'ambiente. L’impatto sul modello di business in termini di maggiore competitività, innovazione e valore dell’impresa.
In primo piano regionale
Paola Cavallero: sfide e opportunità del perseguimento degli SGDs
Un approccio basato sul concetto di sviluppo sostenibile e innovazione risponde alle esigenze delle generazioni attuali senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare le loro.
In primo piano regionale
Cartelle: possibilità di richiedere nuova rateizzazione
Si riapre la possibilità di richiedere la dilazione delle somme dovute senza saldare le rate pregresse per i piani decaduti prima del periodo di sospensione previsto dal decreto legge Cura Italia. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe 2022.
In primo piano nazionale
Nidi: nuove iniziative d'impresa
Riapre lo sportello per accedere alla misura che prevede un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile sulle spese per investimenti per l'avvio di una nuova impresa. È anche previsto un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione.
In primo piano regionale
Regime forfettario: quali sono i principali adempimenti?
Come aprire la partita IVA, valutare i vantaggi economici e a quali semplificazione degli adempimenti possiamo accedere.
Economia e dintorni
Bando Nuovo Voucher Garanzia: riapertura
Contributi in conto commissioni di garanzia su operazioni finanziarie ammesse alla sezione speciale regionale del fondo di garanza per le PMI.
Economia e dintorni
Nuovo bando Bonus Lazio km0
Pubblicata la nuova versione del bando rivolto ai soggetti della ristorazione che prevede un contributo sotto forma di voucher, pari al 50% della spesa effettuata per l'acquisto di prodotti agroalimentari del territorio laziale. L'importo del contributo varia da un minimo di 1.000,00 euro e un massimo di 10.000 euro.
Economia e dintorni
Fondo Artigianato: incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell'artigianato
Riparte il Fondo riservato alle imprese artigiane che prevede la concessione di un contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane.
Approvato decreto-legge per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
Assicurate risorse fino al 2036 ai contratti di sviluppo per agevolare gli investimenti di grandi dimensioni da realizzare attraverso i Contratti di sviluppo.
Economia e dintorni
Innova Venture: investimento nel capitale di rischio di startup e imprese
Ripubblicata la versione aggiornata del bando. Innova Venture è il nuovo fondo per il venture capital della Regione Lazio che investe nel capitale di startup e Pmi del Lazio, insieme a co-investitori privati e indipendenti, con l’obiettivo di far nascere, sviluppare e consolidare i progetti imprenditoriali.




