Notizie dai partners
L’operatività di FondItalia nella fase di emergenza COVID-19
In un momento particolarmente difficile e delicato per l’economia del nostro Paese, a causa della crisi legata alla pandemia Covid-19, diventa quanto mai necessario mettere in campo ogni strumento possibile per aiutare le nostre imprese, ed in particolare le medie, piccole e micro imprese. Sicuramente in questo scenario, che ricordiamo rappresenta la più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, assume un ruolo di estrema importanza la formazione continua, perché l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori contribuisce alla capacità delle imprese di essere competitive ed anche innovative.
Economia e dintorni
SFIN: strumento finanziario per il sostegno agli investimenti produttivi
Slittano i termini di apertura per accedere allo strumento finanziario composto da un contributo a fondo perduto, un finanziamento agevolato, un finanziamento bancario e una garanzia pubblica concessa su prestiti finalizzati all’attivo circolante. Lo strumento è finalizzato a sostenere gli investimenti produttivi in Campania, e ad accrescere la competitività delle imprese operanti nei settori strategici quali: Aerospazio; Automotive; Cantieristica; Agroalimentare; Abbigliamento e Moda; Biotecnologie; ICT; Energia; Ambiente e Turismo.
In primo piano nazionale
Incentivi Smart&Start: rifinanziati e ampliati
Con la pubblicazione del Decreto Rilancio lo strumento "Smart&Start" viene confermato il rifinanziamento con 100 milioni di euro per il 2020 con l’obiettivo di sostenere le startup innovative in tutta Italia e anche l’estensione del contributo a fondo perduto – pari al 30% del mutuo – per le startup innovative del Cratere sismico Centro Italia: le agevolazioni già previste per le startup innovative del cratere sismico aquilano ora sono applicabili anche alle startup innovative nei comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dai terremoti del 2016 e 2017.
Poche ore per partecipare a questa quarta e ultima call su Wifi4EU, al fine di dare a tutti i comuni europei pari opportunità di partecipare. L’invito sarà ri-pubblicato non appena possibile. WiFi4EU l’iniziativa supportata dal Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility, CEF) per la realizzazione punti di accesso wifi gratis nei Comuni europei.
06/05/2020 10:14
In primo piano regionale
La sicurezza del Paese passa attraverso il controllo del Dark Web
L’internet che navighiamo quotidianamente - motori di ricerca, social network, forum etc - rappresenta appena il 4% dell’intera rete web. Il 90% è Deep Web, quindi tutto ciò che esiste ma che non viene indicizzato. Il restante 6% è Dark Web, dove si intrecciano gli interessi dei criminali di mezzo mondo.
02/04/2020 09:34
In primo piano regionale
Come monitorare la tua reputazione online e intercettare i segnali di crisi
Nel mondo iperconnesso di oggi bastano pochi secondi, il tempo di un click, per creare una crisi reputazionale da milioni di dollari. Grazie a ReputationUP oggi è possibile monitorare la tua reputazione online, intercettare i segnali di crisi e spegnere l’incendio sul nascere.
Secondo quanto rivelato da ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il database World Check di Refinitiv nell’80% dei casi non funziona o funziona male, creando notevoli problemi di reputazione finanziaria a chi ne subisce le conseguenze.
Secondo i dati del Centro Studi di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online, il social network più colpito dal fenomeno del Cyberbullismo è Instagram.
È vero, non si può piacere a tutti. Ma cosa si può fare quando le critiche sono in realtà diffamazioni o, ancora peggio, vere e proprie fake news volte a colpire ingiustamente la tua reputazione? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP.
25/10/2019 17:26
In primo piano regionale
Il Diritto all'Oblio non funziona: come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web?
Il problema è semplice: se Google riceve milioni di richieste di rimozione link e le elabora con tempi lunghissimi (anche due anni) come eliminare velocemente contenuti diffamanti dal web? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Baggio, CEO e Founder di ReputationUP, società leader nella gestione della reputazione online.
Economia e dintorni
Contributi a favore delle professioni, approvato il nuovo regolamento
Dal 16 novembre 2015 giovani professionisti ed esercenti la pratica o il tirocinio professionale potranno richiedere garanzie e contributi in conto interessi sui finanziamenti bancari necessari ad avviare o innovare la propria attività. Potranno richiedere la sola garanzia gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali per progetti innovativi volti a migliorare la strutturazione od organizzazione o per il cofinanziamento di quote di progetti europei o azioni od attività che innovino i servizi professionali verso gli utenti.




