In primo piano regionale
A seguito dell'accertato esaurimento delle risorse è disposta la chiusura anticipata dello sportello per la richiesta di incentivi destinati ai datori di lavoro privati (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, professionisti) per assunzioni a tempo determinato e indeterminato di soggetti disoccupati o per la stabilizzazione occupazionale degli stessi, di precari e di donne giovani, tirocinanti e apprendiste.
Emanato avviso a manifestazione d’interesse rivolto alle piccole e medie imprese del settore turistico. Alle imprese selezionate saranno riconosciute le spese relative all’affitto dell’area espositiva, all’allestimento e all’arredamento degli stands e all’iscrizione. Scadenze differenziate in base alle fiere in elenco.
Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per supportare le donne vittime di violenza e i loro familiari, attraverso azioni di sostegno psicologico, sanitario, educativo e legale.
Saranno selezionate 10 startup innovative per partecipare ad un Programma che ha lo scopo di far conoscere il mercato americano oltre ad incontrare imprenditori e investitori, acquisendo il vero mindset della Silicon Valley.
Slittano i termini per accedere al bando per il rilancio industriale e riqualificazione del sistema produttivo nella Zona Franca Urbana di Ventimiglia.
Apportate modifiche all'avviso per la presentazione di domande per l’assegnazione di voucher inerenti la tassa di iscrizione a master universitari e corsi di perfezionamento post laurea, esclusi quelli online, che abbiano carattere scientifico, di innovazione, e di alta formazione permanente, da realizzarsi successivamente al conseguimento della laurea triennale, specialistica, magistrale o della laurea del vecchio ordinamento.
Prorogati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi per l'attuazione di progetti di cooperazione tra il settore agricolo e quello del sociale.
Pubblicato il bando rivolto agli allevatori di ovicaprini, bovini ed equini che hanno necessità di difendere il loro bestiame dall’aggressione dei lupi e cani randagi attraverso la concessione di un contributo per l'acquisto di recinzioni, di dissuasori faunistici acustici e visivi e acquisto di cani pastore da lavoro.
Fissati i termini per accedere ai contributi per la realizzazione di iniziative destinate a finanziare investimenti per il settore acquacoltura, mirati a potenziare i sistemi di allevamento che favoriscono l'efficienza produttiva, a ridurre l'impatto negativo dell'acquacoltura sull'ambiente e le acque.
Sospesa l'operatività del bando destinato alle imprese, di qualsiasi dimensione, attive da almeno due anni, che prevede l’erogazione di prestiti a tasso agevolato combinato con una sovvenzione a fondo perduto per la riduzione delle emissioni climalteranti, e al contempo intende aumentare la competitività delle Imprese operanti nel territorio regionale favorendo una riduzione dei loro costi energetici.
Pubblicato il bando per il finanziamento dei progetti partecipativi. Premiabilità per i progetti sugli obiettivi di Agenda 2030 e per la pianificazione strategica dei territori.
Pubblicato il bando per accedere ai contributi destinati alle nuove imprese formate in maggioranza da giovani fino a 35 anni per la realizzazione di progetti comprendenti investimenti, spese di costituzione e di primo impianto collegati all'avvio e al primo periodo di attività.
Pubblicato il nuovo bando a sostegno della creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca.
Pubblicato il bando che sostiene lo sviluppo da parte degli enti locali lombardi di attività di destination marketing ovvero di definizione, promozione e comunicazione di prodotti turistici espressi dai territori al fine di generare flussi turistici sul territorio.
Pubblicato il bando finalizzato a sostenere l'attività di acquacoltura in grado di fornire servizi ambientali specifici, oltre ad incentivare le produzioni biologiche, l’adesione delle imprese alla certificazione ISO14001 e la registrazione al sistema EMAS di ecogestione ed audit. Il sostegno è concesso esclusivamente ai beneficiari che si impegnano ad aderire all’EMAS per un minimo di tre anni o a rispettare i requisiti della produzione biologica per un minimo di cinque anni.
Pubblicato il bando che prevede l'assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di potenziamento ed efficientamento della capacità complessiva di innevamento ed apprestamento delle piste da sci lombarde (discesa e fondo), affinché i gestori possano ridurre i tempi per innevare artificialmente la propria stazione sciistica o parte di essa, nell’ambito di una più ristretta finestra temporale, tendente a 48 ore, o ampliare le superfici delle piste da sci innevate artificialmente.
Pubblicato il bando che prevede l'assegnazione di contributi per il sostegno della gestione e dell’esercizio degli impianti di risalita e delle piste da sci, da discesa o da fondo, all’interno dei comprensori sciistici lombardi, dotate di impianti di produzione di neve programmata, con l’obiettivo di favorire e potenziare la fruizione in sicurezza delle piste da sci e di garantire la sicurezza nella pratica degli sport sulla neve.
2,5 milioni di euro per la realizzazione di progetti che promuovano lo sviluppo coeso e sostenibile delle aree periferiche della regione. I Comuni interessati hanno tempo fino al 31 agosto per proporre idee progettuali che possono spaziare da strade a scuole, da impianti sportivi a luoghi di aggregazione socio-culturale e altre opere pubbliche.
Stabiliti i criteri per la concessione di contributi alle attività economiche e produttive in conseguenza della tromba d'aria che il giorno 10/7/2019 ha colpito Milano Marittima in comune di Cervia.
Pubblicato il bando rivolto alle aggregazioni che realizzan azioni congiunte finalizzate al contenimento delle conseguenze dei cambiamenti climatici (rischi di incendio, erosione, diffusione di agenti patogeni) oltreché dirette a migliorare l’adattamento degli ecosistemi forestali ai cambiamenti climatico




