In primo piano regionale
3,5 milioni di euro per il finanziamento di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi delle piccole, medie e grandi imprese industriali, in forma singola o in rete. Domande entro il 30 settembre 2015.
Istituito l'elenco dei professionisti che dovranno prestare servizi di consulenza e/o management alle reti di imprese per supportarle in percorsi di innovazione e/o di internazionalizzazione e/o di riorganizzazione interna.
Grazie al Programma di tirocini fino a 400 studenti universitari potranno fare esperienza presso le sedi diplomatiche dell'Italia all'estero, dall’1 ottobre al 31 dicembre 2015. I tirocinanti riceveranno borse di durata trimestrale di un importo minimo pari a 400 euro mensili.
Slitta al 31 luglio il termine per la richiesta di finanziamenti agevolati fino a 280 mila euro a sostegno dell’internazionalizzazione e la promozione delle micro, piccole e medie imprese campane sui mercati europei ed extra europei.
Chiarimenti avviso per progetti integrati finalizzati all'inserimento o reinserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati in cooperative di nuova costituzione.
L'Assessorato dell'Igiene, sanità e assistenza sociale ha ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2015 la data di conclusione dei progetti e dei tirocini di orientamento e formazione finanziati con l'avviso pubblico "7 petali di loto".
La Regione rilascia questa certificazione di qualità ai Comuni e agli altri enti locali che promuovono e garantiscono la presenza delle donne nel contesto socio-economico e realizzano azioni positive per favorire la parità tra i sessi e le condizioni di conciliazione tra lavoro e responsabilità familiari. Gli Enti locali in possesso di questa certificazione, tra l'altro, hanno diritto ad una maggiorazione del punteggio da 1 a 10 punti nel caso in cui partecipano a bandi pubblici regionali
A disposizione 1,7 milioni di euro a sostegno del rafforzamento e della creazione d'impresa mediante nuovi investimenti per l'innovazione tecnologica, TIC, turismo, tipicità locali, e green economy.
Finanziamento di azioni integrate di formazione professionale e accompagnamento a favore dei detenuti sottoposti ad esecuzione penale in carico a strutture periferiche dell'amministrazione penitenziaria e della giustizia minorile anche in un'ottica di reinserimento sociale. Domande dal 30 giugno al 13 luglio 2015.
Gli avvisi pubblici sono rivolti a Comuni, organismi del Terzo settore e società e imprese private. L'Assessore Visini: "Dalla Regione un aiuto concreto alle famiglie: più asili nido, più inclusione sociale, più interventi educativi, più sostegno a chi è a rischio povertà"
Fino al 27 luglio gli organizzatori del terzo settore potranno presentare domanda di contributo per progetti di miglioramento della qualità o di implementazione dei servizi, progetti innovativi di assistenza diretta alle famiglie vulnerabili e di sostegno alla genitorialità volti a valorizzare la famiglia come risorsa.
Approvati due bandi per il sostegno alle attività di informazione, promozione e pubblicità dei prodotti di qualità a marchio DOP/IGP/DOC/DOCG e BIO rispettivamente nell’ambito e a corollario Expo Milano 2015 e nell’ambito di Cheese edizione 2015 di Bra.
Finanziamento di azioni formative volte a migliorare le competenze dei lavoratori nell’ambito degli accordi per la competitività e a favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle esigenze formative delle imprese coinvolte in Expo 2015.
Contributi a micro, piccole e medie imprese e ad organismi di ricerca pubblici e privati per la realizzazione di community che offrano ai partecipanti la possibilità di condividere obiettivi strategici, collaborare alla definizione di progetti, accelerare la messa a sistema della conoscenza sviluppata e facilitare lo sviluppo di industrie emergenti. Slittano al 20 luglio i termini per la presentazione delle domande.
Slitta al 30 settembre 2015 il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse a coinvestire con il fondo di capitale di rischio negli investimenti a favore di Start-up e Pmi innovative.
Fino al 4 luglio le imprese della pesca e dell’acquacoltura, enti e organismi pubblici interessati, possono presentare domanda di contributo per l'acquisto di attrezzature e l'attivazione di azioni che contribuiscano in modo sostenibile alla sicurezza e qualità del lavoro e dei prodotti alimentari, a vantaggio dell'intera collettività.
500 mila euro per la concessione di contributi a sostegno di interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo aventi carattere di urgenza, finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione dei beni immobili, pubblici o privati, del patrimonio culturale.
Slittano dal 29 giugno al 10 luglio i termini per la richiesta di contributi fino a due milioni di euro per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione da parte delle imprese del settore dell’elettrodomestico e della relativa filiera.
E stata prorogata al 17 luglio 2015 la scadenza della seconda finestra del "Bando Voucher per la partecipazione di imprese artigiane ad eventi Fuori Expo 2015” prevista il 22 giugno 2015.
Approvato l’avviso per la richiesta di contributi da parte di Comuni, Unioni di Comuni e Consorzi Forestali per la redazione dei piani di assestamento/gestione dei beni silvo pastorali. Domande entro il 17 agosto 2015.




