In primo piano regionale
Aperti i termini per Amministrazioni Comunali, singole o in partenariato, per la presentazione della manifestazione d'interesse a partecipare al Programma Attuativo Regionale Alleanze per la famiglia che prevede la realizzazione di iniziative volte a promuovere misure di welfare aziendale rispondenti alle esigenze delle famiglie e delle imprese.
Contributi ai gruppi operativi del PEI per la realizzazione di un Piano di innovazione che fornisca soluzioni organizzative e di processo alle imprese agricole ed agroindustriali per promuovere la conservazione e il sequestro di carbonio.
Stanziato oltre un milioni di euro a favore dei gruppi operativi del PEI per la realizzazione di un Piano di innovazione per l’ottimizzazione dei sistemi di organizzazione, gestione e verifica tecnologica per l'uso razionale dell'acqua in agricoltura in riferimento agli assetti territoriali e consortili.
Sostegno ai gruppi operativi del PEI per la realizzazione di un Piano di innovazione di importo compreso tra 50 e 200 mila euro finalizzato ad individuare una soluzione concreta per le aziende agricole mirata a risolvere i problemi connessi alla conservazione e gestione del suolo.
Sostegno ai gruppi operativi del PEI per la realizzazione di un Piano di innovazione finalizzato ad individuare una soluzione concreta per le aziende agricole mirata a risolvere i problemi connessi alla riduzione dei rilasci di sostanze inquinanti e al miglioramento della qualità delle acque e del suolo, al controllo delle avversità con metodi a basso impatto, all’adattamento dei sistemi colturali agricoli ai cambiamenti climatici.
Contributi per la realizzazione di tirocini di orientamento e formazione o inserimento o reinserimento avviati, al di fuori delle quote d'obbligo previste dalla legge 68/1999, in favore delle persone con disabilità grave ed handicap intellettivo e psichico.
Sono aperti fino al 22 febbraio i termini di presentazione delle domande intese a beneficiare degli aiuti previsti per la misura investimenti del programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - annualità 2016
Aperto fino al 28 gennaio l'invito rivolto alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali, per la presentazione delle manifestazioni di interesse a svolgere le azioni di orientamento e accompagnamento al lavoro previste da garanzia giovani nell’ambito del programma regionale Fixo-Yei.
Aperto il bando per il sostegno alle Unioni di Comuni inserite nella Carta delle Forme associative del Piemonte, per le spese sostenute nel 2015 per lo svolgimento in forma associata di almeno due funzioni fondamentali o per le spese di start-up sostenute in fase di primo avviamento.
Stabiliti modalità e termini per la presentazione delle domande di aiuto per interventi di ripristino dei danni conseguenti all'eccezionale evento avverso relativo alla tromba d'aria dell’8 luglio 2015.
Contributi a Enti, Associazioni e Consultori familiari pubblici e privati, volti al sostegno e alla promozione della genitorialità, al miglioramento della qualità della vita delle famiglie e delle donne, al sostegno psicologico e socio-assistenziale delle famiglie, gruppi o categorie di esse che versino in particolari difficoltà o per le quali si evidenzi rischio di marginalità sociale.
Aperto l’avviso per la candidatura degli operatori pubblici e privati accreditati allo svolgimento di servizi volti a favorire il reinserimento lavorativo di soggetti disoccupati attraverso il matching tra domanda e offerta di lavoro.
Dal 7 gennaio al 31 ottobre 2016 le piccole e medie imprese liguri possono presentare ad una delle Banche Convenzionate domanda di garanzia su finanziamenti concessi per esigenze di sviluppo, circolante o di riequilibrio finanziario.
Fino al 29 aprile Comuni e Provincie potranno presentare domanda di contributo per progetti rivolti alla riqualificazione, ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento, completamento, riconversione, adeguamento tecnologico, contenimento consumi energetici, manutenzione straordinaria, adeguamento alle normative sulla sicurezza e sull'abbattimento delle barriere architettoniche, agibilità degli impianti sportivi.
Contributi destinati a progetti proposti ed attuati esclusivamente da Associazioni Temporanee di Scopo, volti alla promozione di centri, spazi e altre forme di aggregazione giovanile, atti a migliorare le condizioni di incontro e di espressione dei giovani nella fascia compresa tra i 16 e i 25 anni.
Slitta al 15 gennaio il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla terza scadenza del bando a favore delle piccole e medie imprese di produzione e servizi per il finanziamento di progetti di innovazione aziendale finalizzati all'introduzione di innovazioni di prodotto e/o di processo e all'ampliamento della capacità produttiva.
In vista del 13 gennaio 2016 tanti documenti utili per approfondire.
Approvate le disposizione per il sostegno a progetti volti all'innovazione gestionale, di processo e di prodotto, l'adozione di nuove tecnologie o di pratiche migliorative, l'adattamento di pratiche o tecnologie in uso e la disseminazione dei risultati ottenuti, da realizzare attraverso la cooperazione tra imprese agricole e/o agroindustriali e organismi di ricerca.
Le imprese partecipanti alla rete, con sede in veneto, possono richiedere alla Regione il parere in merito alla coerenza delle proposte progettuali con le linee di politica turistica regionale, necessario ai fini della domanda di contributo a valere sul bando MIBACT a favore delle reti tra micro e piccole imprese turistiche.
Slittano al 31 marzo i termini per la presentazione delle domande relative al bando "Voucher Startup - Incentivi per la competitività delle Startup innovative" che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per lo sviluppo e il completamento di nuovi prodotti o servizi e per rafforzare la competitività delle imprese.




