Economia e dintorni
Bando Linea Internazionalizzazione: dal 28 febbraio riapre lo sportello
Disposta la riapertura dello sportello per presentare le domande. Il bando promuove l'internazionalizzazione delle imprese lombarde supportando la realizzazione di programmi strutturati di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri in maniera strutturata e integrata.
In Breve CCIAA
Avviso Turismo 2022
Erogazione di contributi per progetti di comunicazione dell’offerta turistica, con particolare attenzione allo sviluppo della presenza dell’impresa sul web e nell’ambito del digitale.
23/11/2021 09:22
In primo piano nazionale
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.
Economia e dintorni
Patrimonio impresa: favorire il rafforzamento patrimoniale delle PMI
Fino ad esaurimento della dotazione finanziaria si potra accedere al bando che mira a sostenere le imprese che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e rilanciare la propria attività.
Economia e dintorni
Credito Adesso Evolution: estesa a nuovi beneficiari
Ampliata la categoria dei beneficiari. Credito Adesso Evolution finanzia il fabbisogno di capitale circolante di imprese, professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
Economia e dintorni
Piani aziendali di Smart Working: riapertura
Riapre lo sportello per accedere al bando, rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, che prevede la concessione di un voucher per la fruizione di servizi di consulenza, formazione e avvio di un progetto pilota, finalizzati all’adozione del Piano di smart working e per l’acquisto di strumenti tecnologici finalizzati all’implementazione del piano di smart working.
Economia e dintorni
Contributi alle PMI per partecipazione a fiere: nuova versione bando
Ripubblicata la versione aggiornata del bando per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI alle FIERE internazionali in Lombardia. Domande a partire dal 15 settembre 2020 e sino a esaurimento fondi.
Economia e dintorni
Più Credito Liquidità
Più Credito alla Lombarda è l’iniziativa di Finlombarda per sostenere le esigenze di liquidità del sistema produttivo della Lombardia. Più Credito Liquidità supporta le imprese lombarde con finanziamenti per importi compresi tra 1 e 15 milioni di euro.
Economia e dintorni
Più Credito Fornitori
Più Credito Fornitori Lombardia è l’iniziativa di Finlombarda che supporta la filiera delle imprese fornitrici di Regione Lombardia con finanziamenti utili al pagamento dei debiti commerciali e alle esigenze di liquidità.
Economia e dintorni
Credito di funzionamento per le imprese agricole: elevato il contributo
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi finalizzati al sostegno delle imprese agricole per agevolarne l'accesso ai finanziamenti per il credito di funzionamento.
Economia e dintorni
Contributi alle vittime di usura: riapre lo sportello
Riapre il bando per la concessione di contributi fino a 20 mila euro ai titolari di un'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale ovvero una libera arte o professione vittime del reato di usura o di estorsione, a titolo di indennizzo parziale dei danni subiti a causa ed in conseguenza del reato.
Economia e dintorni
Credito PPP: supporto alle imprese che realizzano infrastrutture
E' l'iniziativa di Finlombarda Spa (Regione Lombardia), in sinergia con il sistema bancario, per il rilancio degli investimenti in infrastrutture e servizi pubblici o di pubblica utilità in partenariato pubblico-privato (Ppp) in differenti settori (per citarne alcuni, efficientamento energetico di edifici pubblici e degli impianti di pubblica illuminazione, edilizia scolastica, impianti sportivi, edilizia sanitaria).
Economia e dintorni
Progetto Minibond, modifica avviso rivolto alle imprese
Fornite precisazioni in merito ai settori economici esclusi dall'ammissibilità al progetto Minibond. L'iniziativa consente alle Società di capitali che hanno la potenzialità per emettere obbligazioni di far richiesta di accesso al progetto minibond per ottenere la sottoscrizione delle obbligazioni da parte di Finlombarda e di investitori istituzionali nonchè un voucher fino a 30 mila euro a parziale copertura delle spese di emissione.
Economia e dintorni
Fondo di garanzia per favorire l'accesso al credito delle imprese dello spettacolo
Adeguati al nuovo regime de minimis l'avviso e la modulistica per la richiesta di garanzie fino all’80% a fronte di finanziamenti a breve e medio termine concessi dal sistema bancario alle imprese che operano nel settore dello spettacolo.
20/08/2025 10:58
In primo piano nazionale
Carabinieri vittime del dovere, speronato nel corso di un’operazione anti-crimine: la Corte di Appello riconosce il diritto
L’uomo era rimasto vittima di un incidente durante un’operazione anti-crimine, dal quale aveva riportato diverse infermità.
Il rinnovo della patente per gli automobilisti anziani è tornato sotto osservazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alcuni episodi di cronaca hanno riaperto la discussione sulla sicurezza stradale e sulla necessità di adeguare le procedure di controllo alla maggiore fragilità legata all’età avanzata.
In primo piano regionale
Milano prima per consumi totali, Roma al top per spesa alimentare
È quanto emerge da un’analisi del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere che fornisce per la prima volta una stima in Italia dei consumi delle famiglie consumatrici a livello provinciale, analizzando anche la composizione tra alimentari e non alimentari nel 2023.
In primo piano nazionale
Amianto nei luoghi di lavoro: l’INAIL condannata a risarcire la vedova di un dipendente comunale
Il Tribunale di Termini Imerese riconosce il mesotelioma di Giuseppe Failla come malattia professionale: risarcimento di circa 150mila euro alla vedova.
In primo piano regionale
Autenticert ottiene l’accreditamento ISO 37001: nuova spinta alla certificazione anticorruzione nel Sud Italia
Autenticert Srl, con sedi operative a Bari, Roma e Rieti, ha ottenuto il 22 luglio l’accreditamento ufficiale da Accredia per la norma ISO 37001, lo standard internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione. Si tratta di un importante risultato per l’azienda pugliese e per tutto il panorama meridionale della certificazione, che rafforza la rete nazionale di organismi a supporto della legalità e della trasparenza.
06/08/2025 11:34
In primo piano regionale
Lavoro autonomo, dal tavolo tecnico del Ministero del Lavoro via libera a nuove tutele per i professionisti in gestione separata
Si è riunito oggi 6 agosto, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Tavolo tecnico di confronto permanente sul lavoro autonomo, istituito dall’articolo 17 della legge 22 maggio 2017, n. 81, e presieduto dal Ministro Marina Calderone.




