In primo piano regionale
Al via dal 21 aprile bandi per avviamento aziende giovani agricoltori, dotazione aumentata a 120 milioni per tre misure.
Fino al 13 giugno 2016, i soggetti che erogano e somministrano pasti nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche regionali possono richiedere contributi fino a 10 mila euro per l’acquisto delle attrezzature dedicate alla preparazione dei pasti senza glutine.
Indetta la selezione per individuare la strategia di sviluppo che dovrà focalizzarsi al massima costruire la strategia intorno ad un ambito tematico prevalente, individuando al massimo altre due aree tematiche strettamente integrate con il tema prioritario.
Rettificato il bando "Più Turismo Più Lavoro" con il quale la Regione stanzia per il 2016, 2,5 milioni di euro per la concessione di incentivi all'occupazione alle imprese del turismo ricettivo per favorire una maggiore stabilità dei lavoratori, non solo promuovendo la stipula di contratti stagionali più lunghi ma anche attraverso la trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato o l’assunzioni con contratti a tempo indeterminato dall’origine del rapporto di lavoro. Domande on line dal 28 aprile al 10 maggio 2016.
Estesa ai comparti agricolo ed agroalimentare la possibilità di accesso al fondo regionale per sostenere l'avvio e/o il potenziamento di società cooperative, attraveraso la concessione di prestiti per esigenze di liquidità, per incentivo alla capitalizzazione, per l'acquisto di attrezzature, macchinari o brevetti. Rideterminati in quasi 4 milioni di euro i fondi disponibili.
Estesa alle piccole e medie imprese dei comparti agricolo ed agroalimentare la possibilità di accesso a prestiti fino a 100 mila euro per l'acquisizione di brevetti o di attrezzature e macchinari nuovi di fabbrica tecnologicamente avanzati, in grado di aumentare il livello di efficienza o di flessibilità nello svolgimento dell'attività economica. Fissata a oltre 3 milioni di euro la nuova dotazione finanziaria.
Estesa ai comparti agricolo ed agroalimentare la possibilità di accesso al Fondo regionale per sostenere l'avvio e/o il potenziamento di start-up innovative ovvero per la realizzazione di iniziative progettuali che dimostrino un elevato livello di competitività e innovazione. Fissata a circa 2,5 milioni di euro la nuova dotazione finanziaria.
Estesa ai comparti agricolo ed agroalimentare la possibilità di accesso ai finanziamenti a medio termine finalizzati a sostenere le necessità connesse alla realizzazione di specifici programmi di investimento, sviluppo, ammodernamento, innovazione e ristrutturazione aziendale, condizionata all'impegno dei soci ad aumentare il capitale proprio. Rideterminata in circa 2,5 milioni di euro la dotazione finanziaria.
Slittano i termini per la presentazione delle domande sull'avviso che stanzia 10 milioni di euro per sostenere l'attuazione di progetti formativi elaborati da imprese a favore del proprio personale, e attuati da enti formativi accreditati e università. I progetti aziendali e interaziendali nonché i progetti strategici regionali, potranno essere proposti a finanziamento a partire dal 18 aprile 2016.
Sospesi i termini a partire dal 29 aprile 2016 per accedere al bando "Laboratori Urbani Mettici Le Mani", finalizzato ad erogare incentivi alle organizzazioni giovanili per attuare progetti all’interno di spazi urbani.
Aperto fino al 20 ottobre il bando per la realizzazione di programmi di attività di assistenza e consulenza al consumatore-utente, finalizzati alla risoluzione extragiudiziale delle controversie mediante pratiche di contenzioso e procedure di conciliazioni paritetiche.
Contributi per 80 borse di studio triennali, ciascuna da 55 mila euro, per promuovere il rafforzamento delle sinergie tra alta formazione, ricerca, professioni e mondo produttivo sostenendo sia la competitività del sistema regionale che l'occupazione.
Fino al 30 maggio Enti pubblici, in forma singola o associata, anche in partnership con soggetti privati e/o Società, potranno presentare manifestazione di interesse per la presentazione di progetti cantierabili finalizzati allo sviluppo di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
Contributi fino a 150 mila euro a società e organizzatori di manifestazioni fieristiche per la raccolta di proposte progettuali di elevata qualità volte a promuovere il sistema fieristico e produttivo regionale, sostenendo ed espandendo il livello di internazionalità delle manifestazioni fieristiche regionali verso i mercati esteri.
Circa 6,5 milioni di euro le risorse stanziate con l'iniziativa "L'anno del turismo lombardo e le capitali d'arte", che prevede il cofinanziamento di Programmi di intervento promossi dai Comuni capoluogo di provincia in sinergia con i soggetti pubblici e privati, finalizzati alla valorizzazione turistica del patrimonio artistico regionale. I progetti preliminari, per i quali sarà avviata la fase di negoziazione con la Regione, potranno essere presentati a partire dal 2 maggio e fino al 6 giugno 2016.
Stabiliti modalità e termini per la concessione di agevolazioni a enti pubblici, persone fisiche o giuridiche e associazioni, per iniziative di conservazione, tutela, cura e promozione del paesaggio naturale e delle specie e degli habitat naturali, nonché di riqualificazione e valorizzazione dei centri abitati, purché non aventi scopi di lucro.
Aperto il bando rivolto a soggetti pubblici e privati per la selezione e il finanziamento di spettacoli e iniziative culturali e di promozione della lettura, ma anche di circuiti del teatro e della danza, capaci di innalzare il livello della cultura e dell’immagine territoriale regionale.
Stabiliti i termini entro i quali è possibile presentare istanze on-line per le procedure telematiche di Cantieri di Cittadinanza e Lavoro Minimo.
Slittano i termini per presentare domande e accedere a "30+", l’iniziativa regionale volta ad agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani abruzzesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti, con priorità per coloro che vivono nei Comuni dette aree di crisi o nelle aree interne o nelle aree territoriali interessate dagli Aiuti a finalità regionale. La domanda è presentata da datori di lavoro privati interessati ad avviare a favore dei giovani un tirocinio formativo extracurriculare di sei mesi e/o procedere all'assunzione del giovane a tempo indeterminato full time o part time con incentivi fino a 9 mila euro. I nuovi termini sono fissati dal 26 aprile e fino al 27 maggio 2016.
Slitta al 30 giugno 2016 il termine per accedere al bando volto alla concessione di agevolazioni finanziarie e servizi di consulenza e affiancamento a favore delle micro e piccole imprese commerciali, della ristorazione e dei servizi che aprono attività in franchising in quanto affiliati (franchisee) ad altri operatori (franchisor) in aree urbane a rischio di indebolimento dell’offerta commerciale.




